Stanze nascoste e un orribile segreto
Design contemporaneo, luce naturale, spazi enormi (200 mq in più, per un totale di 1600, oltre 100 mq procapite), giardino rilassante con siepi di mirto, sauna in sexy cristallo trasparente, piscina nuova, tanto legno, acciaio, plexigas: la casa del Grande Fratello 7 è un'elegante oasi da ricchi svedesi. Ma come in un film horror, la realtà non è solo quel che sembra e così nel corso delle puntate si scopriranno stanze nascoste, porte mimetizzate e un oscuro segreto, la discarica.
Unica certezza: il confessionale, la stanza rosso-nera, casa nella casa. Per aumentare la tensione, i 14 concorrenti saranno via via puniti, anche per lunghi periodi, nella discarica con cibo razionato, acqua calda a gettoni, rifiuti a cielo aperto, sedili di un vecchio autobus per dormire e un bagno microscopico o gratificati nella suite, un vero e proprio paradiso terrestre secondo la scenografa Trixie Zitkowsky, pieno di specchi, mangrovie per baldacchino da letto, vasca nelle rocce, profumi nebulizzati e un mare delle Maldive ricreato con speciali effetti.
Come sempre sarà il pubblico da casa a decidere con il televoto chi eliminare. Intanto, i veterani del Gf, gli ex, sono arrivati a quota 98, quasi tutti ormai nel dimenticatoio e pochi ancora a galla. "Così ormai - osserva Marco Liorni, che ha lavorato ai programmi sui provini - i ragazzi si sono resi conto che il Gf non è garanzia di successo e magari chiedono di partecipare con più serenità. Alla fine - spiega Massimo Donelli, direttore di Canale 5 - il Gf diventa una parentesi, un'esperienza di vita scanzonata".
Oltre alla prima serata del giovedì (da chiudere entro le 24 per lasciare il posto al Maurizio Costanzo show), il Gf su Canale 5 sarà in replica la mattina alle 11,50 e alle 2,30 di notte e con finestre in diretta alle 18,15 dal lunedì al sabato e alle 18 la domenica.