televisione

GF: chi ha fatto carriera

Dopo in reality qualcuno si è affermato

19 Gen 2006 - 09:18

Al via la sesta edizone del Grande Fratello con nuovi concorrenti che aspirano alla notorietà. Non è un mistero che oltre per il montepremi, quest'anno di tutto rispetto dato che il vincitore intascherà un milione di euro, in molti partecipino al reality per uscire dall'anonimato e approdare al dorato mondo dello spettacolo. Taricone, Katya e Ascanio sono solo alcuni di quelli che dopo il Gf hanno cambiato vita.

Per molti il Grande Fratello ha rappresentato una vera svolta, un trampolino di lancio per poi approdare a teatro, al cinema o alla televisione. Certo, non tutti i concorrenti delle scorse edizioni hanno avuto lo stesso successo: c'è chi è diventato attore come Luca Argentero, ma anche chi è tornato a fare il lavoro di prima come Salvo, il pizzaiolo siciliano del Gf1. Di sicuro però la notorietà che regala la casa-bunker di Cinecittà può cambiare la vita. Un esempio su tutti Flavio Montrucchio, vincitore della seconda edizione, diventato protagonista della soap "Centrovetrine" e in teatro nel cast del musical "Grease". Pietro Taricone, dopo un periodo in cui ha deciso di stare lontano dal piccolo schermo per studiare recitazione, si è affermato come attore di fiction grazie a una parte in "Codice rosso" con Alessandro Gassman e presto interpreterà un camorrista nel film tv "La mano di Dio" sulla vita di Diego Armando Maradona.

Diversi ex partecipanti del Gdf hanno scelto il teatro. Luana Spagnolo (Gf2) ha recitato in "Elisa di Rivombrosa 2" e sta girando una sit com; Marina La Rosa (Gf1), dopo piccole particine in soap come "Beautiful" e "Un posto al sole", è arrivata a calcare il palcoscenico in "La notte di Natale" e a breve sarà protagonista di "Il consiglio d'Egitto" sui testi di Leonardo Sciascia. Veronica Rega (Gf5) recita nel musical di Maurizio Costanzo e Alex Britti "Lungomare". Alla ribalta anche Marianella Bargilli (Gf3) in tournee con "Io l'erede" di Eduardo De Filippo a fianco a Geppy Gleijeses, suo partner in scena e nella vita; e Letizia Letza(Gf4) che è stata protagonista di "Moana il punto dove il mare è più profondo".

Ma la maggior parte degli inquilini più spiati d'Italia è approdata in televisione. Tra i volti noti del piccolo schermo Mascia Ferri (Gf2), che ha condotto con Alessia Fabiani "On the road" su Italia Uno, Eleonora Daniele (Gf2) da due anni alla guida di "Unomattina" e Filippo Nardi (Gf2) che ha collaborato con "Le iene". Serena Garitta, vincintrice del Gf4 è inviata per "La Vita in diretta" e su Sky Sport commenta gli incontri di wrestling, mentre Sergio Volpini, anche detto Ottusangolo, è inviato su raidue per "Galatea" e conduce sul l'emittente satellitare Matchbox "La gatta e la volpe". Jonathan Kashnian (Gf5) conduce "Modeland"su All Music ed è inviato per "La Festa italiana" in onda su raiuno; Fedro Francioni (Gf3) si divide tra la radio e una trasmissione tv. Sicuramente l'edizione più fortunata in assoluto è stata la quarta che ha "sfornato" molti personaggi che ora popolano la televisione: da Patrick Ray Pugliese noto come consegnatore di "gongolo" a "Striscia la notizia" ad Ascanio Pacelli che lavora per "Il treno dei desideri" condotto da Antonella Clerici, senza dimenticare Carolina Marconi che conduce il varietà comico "La tintoria" su Raitre.

Nonostante la popolarità regalata dal reality, c'è anche chi ha continuato a fare il lavoro di prima come Andrea Francolino (Gf3) che è ancora impegnato nell'arte e sta cercando di affermarsi come pittore e scultore, o chi come Floriana Secondi (Gf3) si divide tra la gestione di un pub e lo spettacolo. La vincitrice della terza edizione sta infatti tentando la carriera da cantante.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri