Eletto all'unanimità dal Cda
Il consiglio d'amministrazione della Rai ha votato all'unanimità la nomina di Flavio Cattaneo a direttore generale. Una settimana fa, la designazione di Cattaneo, presidente della Fiera di Milano, era passata in cda con tre voti favorevoli e due astensioni, quella del presidente della Rai Lucia Annunziata e del consigliere d'amministrazione Giorgio Rumi.
Prima di procedere alla nomina il consiglio di amministrazione della Rai aveva formalizzato l'intesa con l'assemblea dei soci appunto sul nome di Cattaneo.
Flavio Cattaneo, architetto, con un master in gestione d'azienda allo Sda Bocconi, è nato a Rho (Milano) il 27 giugno del 1963, è sposato e padre di due figli. Approda alla Rai arrivando dalla Fiera di Milano dove entra come commissario dell'ex Ente Fiera Internazionale di Milano e direttore generale ad interim per poi diventare presidente e amministratore delegato di Fiera Milano spa.
Con la sua gestione la Fiera di Milano, nella cui "costellazione" societaria ricopre anche altri incarichi, ha affrontato una forte riorganizzazione interna e funzionale che l'ha portata ad essere prima in europa per numero di clienti, risultato economico (per l'attività caratteristica) e numero di fiere ospitate, ed è arrivata alla quotazione alla Borsa di Milano, nel segmento Star, nel dicembre del 2002.
Cattaneo ha maturato esperienze manageriali in numerose società ed è stato consigliere comunale a Lainate (Mi) dal 1990 al 1995. L'esordio imprenditoriale avvenne nel 1989 con la costituzione della Cattaneo Costruzioni Srl, di cui era presidente e a.d. L'attività nel settore edilizio prosegue negli anni, anche con altre società, affiancandosi dal 1999 all'impegno sul fronte delle utilities: in quell'anno Cattaneo entra nel cda della milanese Aem spa e ne diventa vicepresidente. Dal 1999 Cattaneo entra anche nei cda di Serenissima Gas, Triveneta Gas, Seneca Srl e Malpensa Energia. Tutti incarichi cessati nel corso del 2001.
Nel curriculum di Cattaneo figura anche la presidenza del consiglio di amministrazione dell'Azienda Lombarda per l'Edilizia Residenziale (ex Iacp) di Lecco, dal 1997 al 1999, insieme ad altre cariche ed a incarichi vari nel settore dell'edilizia pubblica e privat in Lombardia, oltre ad attivita' di ricerca svolte per il ministero dei Lavori Pubblici, per la regione Lombardia e per il Cnr.