L'inviato speciale invita il leader radicale a prendersi cura di se stesso
© Dal Web
Venerdì 28 ottobre alle 24 su Italia 1 nuovo appuntamento con "Le Iene" condotto da Luca Argentero, Enrico Brignano e Ilary Blasi. Spopola sul Web il video di Marco Pannella che, al corteo degli Indignados del 15 ottobre a Roma, viene ferocemente criticato dai manifestanti per essere rimasto in aula durante il voto sulla fiducia al Governo. Enrico Lucci ha deciso così di incontrare il leader radicale per esortarlo a prendersi più cura.
Le ultime elezioni in Svizzera nel Canton Ticino hanno sancito nuovamente il successo della Lega dei Ticinesi di Giuliano Bignasca, noto per la campagna antilavoratori frontalieri italiani, ovvero i migliaia di connazionali che ogni giorno attraversano la frontiera per andare a lavorare nel paese elvetico.
Da tempo la Svizzera è il posto dove gli evasori fiscali portano i soldi per non pagare le tasse nei loro paesi. L’Italia, minacciando azioni legali ed economiche, pretende che i nomi di chi deposita i soldi nelle banche svizzere siano accessibili al fisco italiano.
Questo il messaggio di Bignasca che, tramite la Iena Marco Fubini, lancia al Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, che da tempo pretende trasparenza delle banche svizzere: “Caro Giulio Tremonti o metti a posto il segreto bancario con la Svizzera o altrimenti tutte le mattine ci sarà una colonna di macchine lunga fino a Milano delle persone che devono entrare in Svizzera”.
Gian Antonio Stella, famoso scrittore e giornalista, aspetta da anni un risarcimento dall’onorevole Calogero Mannino. Il politico aveva fatto causa per diffamazione all’autore de “La Casta”, ottenendo in primo grado un risarcimento di oltre 15mila euro. Stella ha provveduto a pagare la somma, ma in Appello la sentenza venne ribaltata. Da allora Stella sta aspettando di riavere indietro la somma versata, senza però alcun esito. Giulio Golia incontra entrambe le parti in causa per capire a che punto è la querelle.