PARLA IL MANAGER PARISI

"Ecco perché dopo la Pausini punto su Casillo"

Parla il manager Gabriele Parisi che produce l'album della star di "Io Canto"

14 Ott 2011 - 08:15
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il 15enne Alessandro Casillo, talento scoperto da Roberto Cenci e lanciato da "Io Canto" su Canale 5, ha vinto cinque puntate della III edizione dello show. A svelare i segreti del cantante il manager Gabriele Parisi che dopo anni di lavoro con Laura Pausini si lancia in una nuova avventura: "Il punto di forza di Alessandro è l'originalità". A novembre esce un cd di inediti. Destinazione Sanremo? "Decidono i genitori. Ma se ci chiamassero...".

Alessandro è diventato un vero e proprio fenomeno del Web: 50mila visite in media in un mese sul suo sito ufficiale; 260mila visualizzazioni sul canale YouTube e oltre 75mila fan su Facebook dal mese di giugno ad oggi, ha totalizzato un numero di visualizzazioni prossimo ai 10 milioni.

Cosa ti ha colpito di Alessandro tanto da voler puntare su di lui?
L'ho visto alle prove di Io Canto dello scorso anno quando si esibiva con la boyband Gimme Five! Erano cinque ragazzi. Mi trovavo in studio a Cologno per parlare con Roberto Cenci e ho subito notato Alessandro per la sua naturalezza e per la sua tensione sempre positiva. E' importante quest'ultimo elemento che ho riscontrato sia negli artisti emergenti che nei grandi artisti affermati. E' successo anche con Laura che ho accompagnato per tanti anni in giro per il mondo e nelle tournée e ogni attimo prima di salire sul palco era tesa. Alessandro canta con emotività e 'sente' le parole che interpreta, sa emozionare.

L'emotività però può essere un handicap per alcuni cantanti...
E' vero e per questo va canalizzata. Ma penso anche che a quindici anni ci si possa permettere di lasciarsi attraversare dalle emozioni di un testo in maniera totalizzante. Di certo non bisogna fare molta pressione quando un cantante si emoziona.

State lavorando a un disco di inediti, cosa ci puoi anticipare?
Saranno tutti brani inediti e stiamo chiudendo le ultime incisioni proprio in questi giorni. Sicuramente ci sono otto, nove canzoni inedite e la cover divertente di 'Tarzan Boy' dei Baltimora. E' un omaggio all'autore del brano Maurizio Bassi (in passato collaboratore tra gli altri di Ramazzotti, Jannacci e Matia Bazar, ndr) il cui figlio, Emiliano, sta collaborando con noi per alcuni arrangiamenti. Poi ci saranno forse due canzoni intepretate a "Io Canto" quest'anno.

La compilation di "Io Canto" è distribuita dall'indipendente Artist First mentre voi sarete sotto la major Sony, come mai?
Avevamo già un contratto stipulato con la Sony tempo fa. La mia è comunque una realtà indipendente, la Gabriele Parisi Management Srl, siamo totalmente liberi per la scelta dei brani e di tutto ciò che ruota attorno al progetto di Alessandro. Sull'indipendenza ho le idee chiare e non è detto che comunque nel prossimo futuro il discorso possa essere al 100% per quel che ci riguarda.

Punterete al Festival di Sanremo?
Ormai sono uno di famiglia in casa Casillo e mi confronto sempre con i suoi genitori che penso che mi caccerebbero via se sapessero qualora dovessi portare Alessandro a Sanremo (ride, ndr). Scherzi a parte, credo che lui abbia delle priorità che sono gli affetti, i giochi, la scuola, il calcio e la musica. E' giusto che a 15 anni sia così. Però se dovessero chiamarci Morandi o il direttore artistico Mazzi...

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri