Ha partecipato come arbitro allo show dal 1965 al 1982
© Dal Web
E' morto ad Ascona all'età di 89 anni Guido Pancaldi, personaggio televisivo svizzero e arbitro di hockey su ghiaccio internazionale. Con Gennaro Olivieri, Pancaldi è stato arbitro di "Giochi senza frontiere" dal 1965 al 1982, uno dei primi e più popolari format tv europei. Pancaldi era nato a Ascona nel 1922, dove abitava. Lo riferisce Ticinonline.
La trasmissione "Giochi senza frontiere" è una trasmissione televisiva prodotta dall'European Broadcasting Union e derivata dal programma francese "Intervilles", a sua volta ispirato all'italiano Campanile sera. Pancaldi, assieme a Olivieri (morto nel 2009) ne è stata un'icona. La prima edizione andò in onda nel 1965 e poi ogni estate ininterrottamente fino al 1982; dopo una sospensione di alcuni anni, il programma riprese nel 1988 e andò avanti fino al 1999.
I "Giochi senza frontiere" erano una sorta di olimpiadi, voluta dal generale Charles De Gaulle, dove ogni nazione partecipante era rappresentata, in ogni puntata, da una diversa città o (più spesso) cittadina che sfidava in prove molto divertenti e bizzarre le città delle altre nazioni. In quasi tutte le edizioni ciascuna puntata veniva ospitata in una delle città partecipanti alla puntata stessa; nelle ultime quattro edizioni i giochi furono disputati in un'unica sede. Incredibili gli ascolti che la trasmissione ha ottenuto, con uno share del 78% in Ungheria (quando era ancora al di là della cortina di ferro), 48% in Grecia e 32% in Italia.
LASCIA IL TUO RICORDO (segui le istruzioni in fondo all'articolo)