televisione

Baudo: Non vallette ma protagoniste

Pippo parla delle sue co-conduttrici

03 Mag 2004 - 22:19

Non ci saranno vallette al Festival di Sanremo del 2003, ma protagoniste. A sostenerlo è Pippo Baudo secondo cui "è necessario che, al di là di una importante funzione decorativa, possano esprimersi sul palcoscenico come figure a tutto tondo, partecipando allo spettacolo". Il conduttore spiega che la scelta di Claudia Gerini e Serena Autieri non è casuale aggiungendo che "le due signore del Festival sono state studiate per mesi".

Baudo insiste anche sul bisogno di scommettere su prodotti nuovi, svincolandosi dalla rigidità di format "che funzionano, sì, ma che, come tutte le cose, sono figli del tempo". Così Sanremo va rinnovato, "le carte da gioco sono sempre quaranta", precisa, "quel che conta è come le mescoli. Fondamentale, alla fine, è realizzare uno spettacolo". 

E proprio per aumentare la qualità dello spettacolo saliranno sul palco dell'Ariston ospiti d'eccezione e comici, che non toglieranno però la scena ai veri protagonisti del Festival, i cantanti. "Se viene Norah Jones", afferma Baudo, "abbiamo toccato il massimo. Da un paio d'anni Sanremo è nel calendario di eventi musicali di portata mondiale e per questo le star internazionali vengono sempre più spesso".

Confermata, inoltre, la presenza di Giorgio Panariello. "Il comico non va controllato", spiega Pippo, "dev'essere lasciato sempre libero, altrimenti lo spegni. Ma è fondamentale il controllo di chi gli sta accanto".

Su Vittorio Sgarbi al DopoFestival Baudo dice che è un "nome forte" e "non è vero che abbia grosse pretese di cachet".
"Aspettiamo che torni dalla Birmania", conclude Pippo. "Il problema è questo dispositivo che vieta di pagare le presenze dei parlamentari in tv".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri