idoli dei teenager

"Incorreggibili" star al Telefilm Festival

Andrés Gil e Natalie Pérez presentano un episodio inedito a Milano

01 Lug 2011 - 14:14
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Andrés Gil (Ivo) e Natalie Pérez (Luna), protagonisti di "Incorreggibili", approdano al Telefilm Festival. Il 2 luglio i due giovani attori argentini incontrano i fan presso l'Apollo SpazioCinema (Sala Fedra) di Milano a partire dalle 14. A seguito dell’incontro, per tutti gli appassionati delle avventure della celebre Mastery School, viene proiettato un episodio inedito della serie che ha conquistato il pubblico italiano.

Dal 21 febbraio, infatti, "Incorreggibili" è in onda su Boing TV, canale kids più visto dai ragazzi italiani, con episodi inediti che hanno fatto registrare uno share di oltre il 12% nella fascia 7-14 anni e con puntate che hanno superato il 18% nello stesso segmento. A partire dal 4 luglio, invece, dal lunedì al venerdì alle 18 e alle 21.10 verranno trasmesse le repliche. Mentre le prime visioni torneranno on air dal 5 settembre.
"Incorreggibili" è un prodotto di lunga serialità, 150 puntate della durata di un’ora circa, pensato per un target 7 – 14 anni e per tutta la famiglia. La serie, portata in Italia da Elastic Rights, è stata realizzata da Ideas del Sur con lo stesso team creativo che ha decretato la fortuna de Il Mondo di Patty ed è distribuita da Televisa. 
Protagonisti della storia sono gli alunni e gli insegnanti della famigerata Mastery School, non una semplice scuola ma un vero e proprio collegio per studenti particolarmente “vivaci” che devono essere riportati sulla “retta via”. Da una parte ci sono i bambini delle classi elementari, guidati da Clara (Juana Barros), Geronimo (Nazareno Anton) eTobia (Tupac Larriera), impegnatissimi a escogitare improbabili piani per evadere proprio come fossero in prigione, mentre dall’altra ci sono i ragazzi più grandi, tra i quali Ivo (Andrés Gil, già popolarissimo in Italia grazie al ruolo di Bruno ne Il Mondo di Patty), alle prese con i problemi di cuore, con i piccoli drammi adolescenziali, con le prime cotte e con i progetti per il futuro. E poi c’è la vicenda della bella Luna (Natalie Peréz) che entra all’istituto come inserviente, sotto falsa identità, per cercare notizie della sorellina da cui è stata separata tanti anni prima.
La guida del collegio è affidata a Victoria (Claribel Medina), preside rigida e inflessibile, completamente votata alla missione di trasformare le “piccole pesti” in persone nuove e responsabili, e alla sua implacabile assistente Rita (Mariana Prommel). Oltre alle ore di lezione e ai compiti, ai ragazzi sono assegnati anche turni per le pulizie delle camere e dei bagni, attività in cucina e in lavanderia, operazioni di manutenzione e cura del giardino… tutte mansioni che gli alunni non amano per nulla e fanno solo aumentare il loro desiderio di fuggire dalla “scuola-prigione” per riconquistare la tanto agognata libertà.