PRIMA NAZIONALE A MILANO

"L'Ape Maia" debutta a teatro: arriva il musical che celebra 50 anni della piccola ape più amata

Dall'11 al 14 dicembre 2025 al Teatro San Babila debutta "L'Ape Maia – Il Musical", una nuova produzione per famiglie che celebra i 50 anni della piccola ape più amata, tra canzoni originali, avventura e messaggi di sostenibilità

13 Nov 2025 - 16:05
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

L'Ape Maia torna a volare… questa volta su un palcoscenico. Dall'11 al 14 dicembre 2025 il Teatro San Babila di Milano ospita la prima nazionale di "L'Ape Maia - Il Musical", un nuovo family show che unisce musica originale, coreografie colorate e un messaggio positivo su amicizia, rispetto e cura della natura. Lo spettacolo è il fulcro della Ape Maia Experience, quattro giorni di iniziative dedicate al celebre personaggio creato nel 1975 dallo scrittore tedesco Waldemar Bonsels. Il musical è scritto e diretto da Michele Visone, con le musiche, completamente inedite, firmate da Davide Perra e Alberto Schirò.

Le immagini del musical dell'Ape Maia

1 di 7
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

La trama: un'avventura tra coraggio, amicizia e biodiversità

 Nel musical ritroviamo la curiosa e intraprendente Maia, pronta a partire in un nuovo viaggio insieme agli immancabili amici: il fedele Willy, il saggio Ape Maestro, la simpatica Escar e l'energico Max. Quando un misterioso evento minaccia l'armonia del prato, Maia decide di superare i confini dell'alveare per aiutare gli insetti in difficoltà. Tra incontri imprevisti, buffi malintesi e piccoli grandi pericoli, Maia imparerà il valore della fiducia, della collaborazione e del rispetto per ogni creatura, anche la più piccola. Un racconto pensato per i bambini, ma capace di parlare anche ai genitori grazie ai temi dell'ambiente, della crescita e della capacità di vedere il mondo con stupore.

Un'esperienza oltre lo spettacolo

 Durante i giorni di programmazione il foyer del teatro ospiterà la mostra 16 Maia Art Figures, sedici sculture realizzate con plastica riciclata da giovani artisti nell'ambito del progetto solidale Bee Creative, Bee Green, Bee You. Sempre nel foyer sarà possibile vedere anche una preview della mostra "L'Ape Maia. 50 anni in volo", che dal gennaio 2026 sarà allestita a Villa Tittoni, a Desio: un percorso espositivo che celebra mezzo secolo di storia della piccola ape tra editoria, cartoni animati, illustrazione e cultura pop. E non mancherà un evento benefico: a partire dall'11 dicembre e fino al 23 dicembre, sarà possibile partecipare su Charity Stars all'asta benefica dedicata alle Maia Art Figures. I fondi raccolti saranno devoluti a Ri-Nascita, il progetto di SVS Donna Aiuta Donna, dedicato a donne con figli in uscita dalla violenza, attraverso la rigenerazione di Cascina Carpana, antico cascinale nel Parco Agricolo Sud di Milano.

LE TAPPE DEL MUSICAL IN ITALIA

11, 12, 13, 14 dicembre 2025, MILANO, Teatro San Babila

28 febbraio e 1° marzo 2026, FIRENZE, Teatro Cartiere Carrara

28, 29 marzo 2026, TORINO, Teatro Valdocco

11, 12 aprile 2026, ROMA, Teatro Italia

10, 11 maggio 2026, NAPOLI, Teatro Acacia