sport

Festa a Palermo per il Cervia

35mila al Barbera, rosanero vincono 5-0

17 Mar 2005 - 16:32

Grande entusiasmo a Palermo per l'amichevole contro il Cervia, protagonista del reality show di Italia Uno Campioni-Il sogno. Davanti a 35mila spettatori la squadra di Guidolin ha vinto 5-0, mettendo in mostra un gioco divertente ed un ottimo stato di forma. Il primo tempo si chiude sul 3-0 grazie alle reti di Morrone e Brienza (doppietta), mentre nella ripresa chiudono il conto Zaccardo ed il giovane Tripoli.

E' stato un successo. Difficile stabilire, dal numero di richieste di autografi e dagli osanna dei 30 mila del 'Renzo Barbera', chi erano i campioni veri e quelli virtuali, chi il più popolare fra il bomber (vero) Luca Toni e Christian Giuffrida nell'immaginario collettivo. Potere della televisione. La vittoria più bella l'ha ottenuta non tanto il Palermo, che ambisce al raggiungimento di ben altri traguardi sportivi(qualificazione in Champions League o in Coppa Uefa, poco importa), ma il pubblico di Palermo, che ha gremito le tribune dello stadio di viale Del Fante, contribuendo a incentivare l'incasso che verra' devoluto interamente alla 'Casa lavoro e preghiera di padre Messina', vero e proprio punto di riferimento per bambini poveri e diseredati.

Stadio gremito, festeggiatissimi (ma anche fischiatissimi dal popolo degli ultra') i giocatori del Cervia che abitualmente militano nel campionato di Eccellenza romagnolo (dove guidano la classifica), ma ormai abituati a questo tipo di palcoscenici. Campioni veri e campioni virtuali, calciatori superpagati e divi della tv insieme appassionatamente davanti alle telecamere e a un pubblico da Serie A. Nessuno di loro dimentichera' quest'esperienza cosi' intensa, questi straordinari bagni di folla che rendono cosi' vicini e cosi' uguali, nel bene e nel male (il Cervia e' stato ben presto seppellito di gol dal Palermo di Serie A), i campioni veri e quelli presunti. Il Palermo alla fine fa valere il suo piu' elevato tasso tecnico e ha segnato con impressionante regolarita'.

 Sono andati a rete tutti tranne Luca Toni, bomber acclamato dalla folla, che forse ha conservato per il Parma i suoi colpi migliori. Ci hanno pensano Brienza, Morrone e Zaccardo a inquadrare la porta del Cervia che si e' consola con una traversa colpita al 14' del secondo tempo da Mario Bordignon. Alla fine, a parte, i soliti slogan diseducativi, e' stata una grande festa, meglio ancora se per beneficenza. Da domenica, nell'attesa di nuove e stimolanti passerelle, i 'campioni' del Cervia sprofonderanno nuovamente nel campionato di Eccellenza e le ragazzine di Palermo torneranno a vederli solo in tv. Come campioni virtuali, appunto.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri