Al suo posto torna Franco Colomba
Franco Scoglio non è più l'allenatore del Napoli. Al suo posto torna Franco Colomba, che era stato esonerato lo scorso dicembre. Quello che dopo la sconfitta di Marassi contro la Sampdoria era nell'aria si è concretizzato nella giornata di martedì tramite un comunicato ufficiale nel quale la società "ringrazia il sig. Scoglio per l'impegno profuso e rivolge al sig. Colomba gli auguri di un proficuo lavoro".
"Napoli è bella ma Napoli piange per la sua classifica, per me, comunque si corona un sogno. Devo ancora fare punti speriamo che vada bene. Devo ancora togliere questa squadra dalla posizione triste in cui si trova. Se non fossi fiducioso sarei rimasto in Libia. In questo momento 80mila tifosi non li merita il Napoli e non li merito io. Speriamo che tra un anno un anno e mezzo ce ne siano tanti. Speriamo di soffrire insieme ma di vivere comunque delle belle domeniche". Così si era presentato a metà dicembre il Professore, cercando di infondere speranze in una tifoseria delusa e amareggiata.
Pochi giorni dopo si era spinto persino a preconizzare il futuro parlando di obbiettivi da conquistare nel giro di tre anni: l'ultimo di questi doveva essere il lottare con le grandi in A. Oggi molto più mestamente si trova a dover lasciare la squadra dopo la pessima prova offerta a Marassi. E questi sono i tipici scherzi del destino: il professor Scoglio, cuore genoano a lungo simbolo dei grifoni, silurato dalla Sampdoria. Purtroppo si conferma la tradizione che vuole Scoglio non particolarmente fortunato lontano da Genova. Le esperienze sulle panchine di Bologna e Udinese non furono altrettanto felici di quelle vissuto in rossoblù, caratterizzate anche da liti con i presidenti, in particolare con il patron dei friulani Pozzo. Ma anche a Napoli il difficile rapporto con i vertici della società ha contribuito non poco all'allontanamento dalla panchina partenopea. Anche perché i risultati, benché la squadra fosse ancora al terz'ultimo posto, non erano così disastrosi da lasciar presagire un esonero: in dieci partite il tecnico aveva raccolto 3 vittorie, altrettante sconfitte e 4 pareggi. Certo non un ruolino da promozione ma sensibilmente migliore di quello della squadra con Franco Colomba (2 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte in 15 gare).
Negli ultimi anni Scoglio si è dedicato alla nuova professione di opinionista televisivo, facendo sempre parlare di sé per le sue posizioni controcorrente, alternandola al ruolo di commissario tecnico della Tunisia e della Libia con le quali ha ottenuto buoni risultati.