David Bowie ucciso da un cancro al fegato: "Ha lottato come un leone"
A svelare la causa della morte del cantante è stato Ivo Van Hove, regista di "Lazarus", lo spettacolo scritto da Bowie e attualmente in scena a New York

David Bowie è morto di tumore al fegato: lo ha detto Ivo van Hove, il regista del suo spettacolo "Lazarus", ancora in scena a New York. "Ho visto un uomo lottare come un leone e continuare a lavorare nonostante tutto, anche sul letto di morte. Ho grande rispetto per tutto questo", dice van Hove. Il regista spiega di aver saputo della malattia di Bowie un anno fa e di esserne stato uno dei pochi a conoscenza.
"Mi aveva raccontato di avere un cancro al fegato da un anno e tre mesi - spiega - e che oltre quell'apparizione non sarebbe più potuto essere presente allo spettacolo. Credo che nessuno lo sapesse. Né gli attori né tanto meno i musicisti che avevano lavorato con lui a 'Blackstar', il suo ultimo album".
Van Hove ha anche raccontato che Bowie sarebbe svenuto dietro le quinte a New York. "In quel momento ho realizzato che non lo avrei più visto". La morte di Bowie è comunque ancora avvolta dal mistero. A due giorni dalla scomparsa, infatti, ancora non è stato reso nota la città dove è morto e se il suo corpo è stato già seppellito. Il tutto mentre continua incessante l'omaggio dei fan in tutte le case dove ha vissuto: a Londra, a New York, a Berlino.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali