Sequel e remake non piacciono: in aumento i flop al botteghino
La moda delle produzioni hollywoodiane non sta dando i frutti sperati

Negli ultimi tempi Hollywood tende al riciclo. Le grandi produzioni non vogliono correre rischi e continuano a riprodurre all'infinito idee già viste, mettendo in cantiere sequel, prequel e remake. Questa moda però sta tradendo le aspettative, con un ritorno al botteghino deludente. Mentre in cantiere ci sono più di 50 sequel e remake nei prossimi tre anni, alcuni titoli già usciti non hanno avuto l'incasso atteso, come "King Arthur" o "Alien".
Tra gli incassi negli Stati Uniti "King Arthur: Il potere della spada" ha guadagnato 38 milioni di dollari (costato 175), "Alien: Covenant" di Ridley Scott 72 milioni di dollari (costato 97), "Diario di una schiappa: Portatemi a casa" 20 milioni di dollari (costato 22). Nel 2016 "Ben-Hur" aveva totalizzato 26 milioni di dollari, molto pochi rispetto ai 100 milioni di costo di produzione.
Tra i remake o sequel in arrivo usciranno in sala in Italia durante questo 2017 "Paddington 2", "Blade Runner 2049", "Saw 8: Legacy", "IT", "Assassinio sull'Orient Express" di Kenneth Branagh, "Gli Ultimi Jedi" di Rian Johnson, "Amityville: Il Risveglio", "Open water 3", "Daddy's Home 2", "Kingsman: Il cerchio d'oro", "Thor: Ragnarok".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali