La 24esima edizione dal 21 al 31 dicembre all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
© Ufficio stampa
Giunto alla 24esima edizione torna il Roma Gospel Festival che si svolgerà dal 21 al 31 dicembre in Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con incursioni in alcune piazze del centro storico. Fra tradizione e contaminazioni contemporanee, spiritualità e umanesimo, il più grande festival di musica gospel in tutta Europa con i più prestigiosi ensemble provenienti dagli Stati Uniti d’America, per trascorrere il periodo natalizio accompagnati da suoni di pace e fratellanza. Dal coro di Baltimora composto da 150 elementi guidati dal Reverendo Eric Waddel alla nuova voce della comunità nera di New York Kaylah Harvey, dai celeberrimi Harlem Gospel Choir al gospel intriso di sonorità urban-pop di Ty Morris.
Nove concerti e un workshop in dieci giorni per "una manifestazione musicale che non ha mai perso la propria magia e che si basa su un grande desiderio di partecipazione. Un solido punto di riferimento per gli appassionati e i curiosi di questa particolare forma di espressione musicale e spirituale” afferma il direttore artistico Mario Ciampà che aggiunge: "Che sia tradizionale o contemporaneo, rhythm&blues o pop, il gospel è diventato una forza che coinvolge tutti, in uno spirito di elevazione dell'anima verso la gioia dell'esistenza, la speranza in una vita migliore e il desiderio di pace tra gli uomini. Il mio consiglio è: lasciatevi andare, aprite il vostro cuore e fatevi trasportare da questa benefica ondata di energia spirituale".
Il festival si apre il 21 dicembre alle ore 21:00 con Eric Waddell&The Abundant Life Singers, uno dei gruppi di spicco di Baltimora, Maryland, che vanta un coro di ben 150 elementi oltre a una band d’eccezione, diretta da uno fra i migliori “ministri di musica”, nonché docente e compositore, Eric Waddell. Il cocnerto sarà replicato anche la sera seguente, 22 dicembre, sempre alle ore 21:00. Il 23 dicembre sul palco della Sala Sinopoli saliranno invece i 15 elementi che compongono i Florida Inspirational Singers, una formazione che fa incontrare la tradizione soul del sud degli Stati Uniti con gli spiritual ma anche con le sonorità più moderne di questo genere. Un’atmosfera di grande e gioiosa festa creata dai due leader del gruppo, il pluripremiato compositore e polistrumentista jazz Nathan Mitchell e il pastore-musicista John Polk.
Doppio appuntamento il giorno di Natale, alle 17:30 e alle 21:00, con i famosissimi Harlem Gospel Choir, uno dei gruppi più longevi del genere che da quasi trent’anni porta in giro per il mondo un potente messaggio di pace fra le Nazioni e fratellanza fra i popoli. Fondati nel 1986 da Allen Bailey, gli Harlem Gospel Choir vantano collaborazioni con le grandi stelle della musica internazionale, da Bono a Diana Rosso, dai Simple Minds a Sinead O’Connor, dai Gorillaz a The Chieftains.
Tre sono invece le repliche del concerto di Earl Bynum & The Mount Unity Choir, il 26, 27 e 28 dicembre. Parte integrante della Mount Lebanon Baptist Church, vero epicentro della confessione battista in Virginia e realtà riconosciuta sul piano della formazione musicale, The Mount Unity Choir si presenta in un’inedita selezione di sette vocalist accompagnati da piano, tastiere e sezione ritmica, per una performance segnata da arrangiamenti jazz e vissuta come una vibrante preghiera appassionatamente partecipata. Il gruppo è condotto da uno dei più attivi animatori della scena gospel americana, il produttore, autore e insegnante Earl Bynum.
Sarà piena di energia la testimonianza di fede proposta il 29 dicembre dal genio creativo Ty Morris, capostipite del nuovo e acclamatissimo genere conosciuto come Urban Gospel. Ty Morris & The H.O.W. presentano al Roma Gospel Festival 2023 uno spettacolo di grande impatto che ha fatto il giro del mondo, uno coinvolgente mix di jazz, funk, hip hop, soul, pop in equilibrio fra lodi al Signore, tradizione musicale di Chicago e il ritmo urbano di Denver, Colorado. Il festival si chiude alle soglie del nuovo anno con i due concerti, il 30 dicembre alle 21:00 e il 31 dicembre alle 22:00, di The Bronx Black Kayes, esponenti della nuova scena gospel statunitense, capitanati dalla band leader Kaylah Harvey, e accompagnato dal groove dello M String Quartet.