Prince, Judith Hill racconta i momenti prima dellʼatterraggio di emergenza
Una settimana prima della morte, il folletto di MInneapolis si sentì male in volo sul suo jet privato. La cantante era con lui

"I suoi occhi si sono immobilizzati, poi si è come addormentato". Judith Hill, cantante favorita di Prince, ha raccontato i momenti di tensione a bordo dell'aereo su cui la star si era sentita male. "Lo guardavo in faccia e mi sono accorta di un cambiamento nei suoi atteggiamenti". Da lì la decisione di atterrare immediatamente. Il genio di Minneapolis si salvò grazie a una iniezione di Narcan, farmaco salvavita in caso di overdose da oppiacei.
La cantante era sul volo, insieme all'assistente di Prince, che lo stava riportando a Minneapolis dopo un concerto ad Atlanta. "Stavamo cenando con pasta e verdure - racconta in un'intervista al New York Times - e chiacchierando di musica". E poi ricorda: "Il tempo di arrivare in ospedale e Prince aveva già ripreso conoscenza. Mi sentii sollevata perché pensai fosse morto". La cantante racconta anche che prima di sentirsi male la star non aveva manifestato alcun sintomo e che voleva persino guardare un film. Prince è morto lo scorso 21 aprile per una overdose da antidolorifici oppiacei. La Hill avrebbe dovuto duettare con Michael Jackson nel famoso "This is It", prima della morte della star nel 2009.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali