Le immagini di "Nyumba", il film documentario diretto da Francesco Del Grosso
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
L’anteprima mondiale sarà a Milano al Teatro Litta, in calendario dall’11 al 14 settembre
© Ufficio stampa
"Nyumba è un bellissimo documentario su degli immigrati sopravvissuti a una tragedia. Noi contiamo sempre i morti, ma poi nessuno ci racconta cosa succede a quelli che sopravvivono: questo è un documentario molto bello, da questo punto di vista", così il direttore artistico del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Maurizio Nichetti, ha presentato il docufilm. Il progetto è stato ideato da Paola Bottero, diretto da Francesco Del Grosso e prodotto da Indaco Film con il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
L’anteprima mondiale di Nyumba sarà a Milano al Teatro Litta, in calendario dall’11 al 14 settembre, tra i 12 lungometraggi del Concorso Italiano. Il tema del 2025 "Un passo in più" invita a "superare l’indifferenza, riscoprire la bellezza del reale e assumersi la responsabilità di uno sguardo nuovo, critico, consapevole in un’epoca segnata da crisi, disorientamento e frenesia".
Il tema "Un passo in più" sembra scelto proprio per "Nyumba", come sottolinea l’autrice e sceneggiatrice Paola Bottero: "Ribaltare il punto di vista: sono partita da qui. Volevo raccontare storie di vita, focalizzando le narrazioni sull’accoglienza del nostro Paese. Il percorso condiviso con il regista e con il produttore ci ha portati all’individuazione dei cinque protagonisti tra le decine di migranti selezionati. Le loro sono storie rappresentative, capaci di spiegare la scelta di lasciare la propria casa (nyumba in Swahili) e trovarne una qui, in Italia. Sono storie di coraggio, di dolore, ma soprattutto di speranza e di amore".