Dal 27 giugno fino al 20 luglio in provincia di Venezia: si alterneranno tanti artisti come Gaia, Rkomi, Nek e Alex Britti
© Ufficio stampa
Il Mirano Summer Festival torna dal 27 giugno al 20 luglio nella città di Mirano in provincia di Venezia, con la sua 19esima edizione. Sul palco si alterneranno artisti come Fiorella Mannoia, Noemi, Gaia, Rkomi, Nek, Alex Britti e molti altri artisti per un mese dedicato all’intrattenimento. Dopo aver conquistato oltre 90 mila presenze nel 2024, il festival, ideato da Paolo Favaretto, presidente dell’Associazione Volare 4.0, si conferma tra i grandi protagonisti dell’estate musicale italiana, e quest’anno lo fa con un restyling totale che guarda al futuro, senza tradire lo spirito solidale e comunitario che lo ha reso celebre.
Più spazio tra musica, socialità e buon cibo Il Summer si “veste di nuovo”: l’area dei Campi Sportivi di Mirano sarà trasformata in una grande arena a cielo aperto, pensata per accogliere e far vivere l’estate miranese in uno spazio all’aperto, anche a chi non assiste ai concerti. Il nuovo look è stato scelto per garantire comfort e vivibilità all’insegna della qualità, con una disposizione degli spazi che rende tutto più arioso, nello stile tipoco dei festival dell’estate.
Il "villaggio del Summer" si amplia e diventa un vero e proprio spazio di condivisione. Con tre grandi chioschi tematici: pesce, carne/costicine, paninoteca; un gazebo interamente dedicato alla pizza; una nuova area “bacaro” veneziano con sei casette per chi vorrà gustare un aperitivo all’aria aperta; una zona bimbi attrezzata, pensata per le famiglie; un grande bar centrale, punto di ritrovo per il pubblico. Anche il palco sarà più imponente che mai: 27 metri di larghezza per 15 d’altezza, con una platea da 2.500 posti. Il setup tecnico garantisce un’esperienza sonora e visiva all’altezza dei più grandi eventi nazionali.
Volontariato e solidarietà: il cuore pulsante del Summer. L’ingresso al Festival, da quest’anno, tornerà ad essere completamente gratuito (esclusi gli spettacoli a pagamento all’interno dell’arena concerti), per permettere a chiunque di accedere liberamente e godersi le calde serate estive all’aperto. Chi lo desidera potrà lasciare un’offerta libera cui parte del ricavato verrà devoluto alla Fondazione Città della Speranza. Oltre 250 volontari dell’Associazione Volare 4.0 saranno in prima linea ogni sera per garantire accoglienza, sicurezza, logistica e supporto tecnico, trasformando il Summer in un modello virtuoso di partecipazione civica.
“Il Festival nasce, cresce e si sviluppa grazie a queste persone straordinarie, che con passione e spirito di servizio costruiscono un evento che ha saputo imporsi nel panorama nazionale” dichiara Paolo Favaretto patron del festival e presidente dell’Associazione Volare 4.0. “Il legame con la Fondazione Città della Speranza resta il pilastro dell’impegno sociale del Festival: quest’anno tutte le offerte libere raccolte all’ingresso saranno devolute alla ricerca pediatrica”. Un progetto condiviso Il Mirano Summer Festival è organizzato da Associazione Volare 4.0, in collaborazione con Due Punti Eventi e Contatto Show Events, con la media partnership di Radio Company e Radio Wow. Un lavoro corale che unisce istituzioni, aziende, forze dell’ordine e cittadinanza, per un evento che continua a crescere ogni anno.
PROGRAMMA COMPLETO 2025
27 giugno – Serata di apertura con OI&B • 28 giugno – Cristian Marchi (Radio Company)
29 giugno – Sir Oliver Skardy & I Fatti Quotidiani • 30 giugno – Chiuso
1 luglio – Franco126 • 2 luglio – Samantha Fox – 80 Festival
3 luglio – Queen Mania • 4 luglio – Gaia • 5 luglio – DJ Matrix (Radio Wow)
6 luglio – Diapasonband • 7 luglio – Giro d’Italia Women 2025 – Unione dei Comuni del Miranese
8 luglio – Marco e Pippo
9 luglio – Nek
10 luglio – Nomadi
11 luglio – Alex Britti
12 luglio – Besame
13 luglio – Ascolta
14 luglio – Noemi
15 luglio – Fiorella Mannoia con orchestra
16 luglio – Cristina D’Avena – La Macchina del Tempo
17 luglio – Rkomi • 18 luglio – Evento privato
19 luglio – Damante (Radio Wow)
20 luglio – Liveplay – Tributo ai Coldplay