Michael Jackson, gli eredi vincono la causa contro HBO per il doc "Leaving Neverland"
Nel documentario vengono rivolte accuse dirette di abusi sessuali da parte della popstar su due minorenni
Gli eredi di Michael Jackson vincono la causa in appello contro HBO per il documentario 'Leaving Neverland' (2019) nel quale si accusava la popstar di abusi sessuali su due ragazzi minorenni. La famiglia aveva intentato una causa da 100 milioni di dollari nei confronti dell'emittente chiedendo che il documentario venisse ritirato e non trasmesso.
Poiché Jackson è morto, la HBO non poteva essere citata in giudizio per diffamazione, tuttavia gli eredi affermarono che era stato violato un accordo di non diffamazione del cantante firmato nel 1992 per ottenere l'esclusiva sulla trasmissione del film-concerto Live in Bucharest: The Dangerous Tour.
HBO aveva ribattuto che la clausola era irrilevante rispetto alla disputa attuale e aveva accusato gli eredi di Jackson di cercare di mettere a tacere le vittime degli abusi sessuali. HBO ha ancora la possibilità di fare appello.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali