ossessione pop

I pupazzi fenomeno al cinema: in preparazione un film sui Labubu

Sony Pictures avrebbe acquisito i diritti cinematografici del marchio cinese 

17 Nov 2025 - 10:02
 © Ansa

© Ansa

Sony è al lavoro su un film dedicato alle Labubu, i celebri pupazzi di peluche cinesi che hanno conquistato il pubblico a livello globale. Pare che lo studio abbia ottenuto i diritti legati al marchio con l'intento di sviluppare un intero franchise incentrato su questi giocattoli e sugli accessori di moda che hanno alimentato la popolarità virale di Pop Mart. La notizia è stata diffusa inizialmente da Hollywood Reporter e successivamente ripresa da Variety e Wrap. Il progetto si troverebbe però ancora nelle primissime fasi di sviluppo, tanto che Sony Pictures non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito.

Cosa sono i Labubu

  I Labubu sono una serie di pupazzi creati dall'artista hongkonghese Kasing Lung e prodotti dall'azienda cinese Pop Mart. Sono piccole figure a forma di mostriciattolo con orecchie lunghe e appuntite, denti aguzzi e occhi spiritati, che hanno guadagnato enorme popolarità grazie ai social media come TikTok. La loro produzione in "blind box" (scatole misteriose) li ha trasformati in oggetti da collezione molto ricercati.

Il successo

  Negli ultimi anni, questi piccoli peluche sono emersi come uno dei prodotti più richiesti a livello globale. Il responsabile della supply chain di Pop Mart, l'azienda cinese che ne ha iniziato la produzione nel 2019, ha svelato che nel corso della prima metà del 2025 la produzione è decuplicata, raggiungendo oltre 30 milioni di unità distribuite solo ad agosto, secondo quanto riportato dai media cinesi. Appartenenti alla linea "The Monsters", i Labubu hanno conquistato non solo l'Asia ma anche il pubblico occidentale, diventando un autentico fenomeno legato a colore, moda e stile. Una delle tendenze più popolari è quella di attaccare un Labubu alla propria borsa, rendendolo un simbolo di personalità e stile. Tuttavia, insieme alla loro fama, si è registrata una crescente diffusione di imitazioni, mentre lunghe code di adolescenti si formano nei negozi Pop Mart sparsi nel mondo.

Ti potrebbe interessare