Dal 27 agosto al 6 settembre

Torna Isola Edipo, il festival tra musica e cinema

In laguna dal 27 agosto al 6 settembre in occasione della 82esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: il 2 settembre il cantante e musicista Motta sarà protagonista di una masterclass

20 Ago 2025 - 10:54
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Isola Edipo, il festival dedicato ad arti, cinema e attualità all’insegna dei diritti e della sostenibilità torna in laguna dal 27 agosto al 6 settembre in occasione della 82esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il 2 settembre il cantante e musicista Motta sarà protagonista di una masterclass.

Grazie alla collaborazione con Giornate degli Autori e Fondation Cartier andrà in scena un programma di proiezioni e una masterclass nell’ambito de Il Cinema dell’Inclusione tra visione e formazione per riflettere su funzione e potere delle arti visive nella costruzione di un immaginario che attraversa un mondo sempre più frammentato. A caratterizzare questa edizione sarà una pluralità di voci di artisti e artiste - Céline Sciamma, Caroline Poggi e Jonathan Vinel - che si confronteranno su funzione e potere delle arti visive nella costruzione di un immaginario che attraversa un mondo in decomposizione.

Isola Edipo con Giornate degli Autori anche nell’edizione 2025 del Festival cura uno spazio dedicato al cinema d’autore italiano che porterà in Sala Laguna una nuova edizione delle Notti Veneziane. Labodif, con Gianna Mazzini, porterà sulla scena uno dei principali momenti di Isola Edipo: un incontro dedicato allo sguardo di Carla Lonzi dal titolo “Guarda, anzi guarda meglio. Carla Lonzi, le immagini e l’opera di sé”.

Come ogni anno, al centro dell’intera programmazione di Isola Edipo, torna l’ottava edizione del Premio Inclusione e Sostenibilità Edipo Re - premio collaterale ufficiale di Biennale Cinema a cura di Silvia Jop, che prevederà, assieme all’annuale precorso dedicato ai 12 film selezionati dalle sezioni in concorso del Festival, l’organizzazione di tre incontri/masterclass a cura della giuria ufficiale del Premio, composta dalla scrittrice Eleonora Marangoni, dal regista Valerio Mieli e dal cantante e musicista Motta.

Motta - sin dall’inizio della sua carriera autore di colonne sonore - il 2 settembre sarà protagonista nello scenario di Isola Edipo a Riva Corinto di una masterclass in cui dialoga con Massimo Coppola su musica e cinema ed eseguirà al piano alcuni brani del suo repertorio. A fine agosto l’artista esce per CAM Sugar con la colonna sonora di “Tutta Colpa del Rock”, film diretto da Jublin e prodotto da Be Water Film e Piper Film.

Nel ricco palinsesto sarà poi Archivio Basaglia a guidare nell’ambito di questa edizione di Isola Edipo, una riflessione sui diritti di cittadinanza, attraverso la promozione di un incontro dedicato al superamento del carcere, un incontro dedicato a salute mentale e territorio e un laboratorio, dal titolo “Il panettiere basagliano” realizzato in collaborazione con Davide Longoni, rivolto alle bambine e i bambini che saranno presenti al Lido nei giorni del Festival.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri