FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Esplorazioni. Un viaggio tra danza e musica, da Teho Teardo e Vittorio Cosma per la seconda edizione

Dal 20 settembre al 16 novembre a Milano la rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia

Esplorazioni. Un viaggio tra danza e musica, da Teho Teardo e Vittorio Cosma per la seconda edizione - foto 1
Ufficio stampa

Prende il via la seconda edizione di Esplorazioni.

Un viaggio tra danza e musica, rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia. Dopo il successo dell’edizione inaugurale, che ha visto la partecipazione di artisti del calibro di Saturnino e del Leone d’Argento Michele Di Stefano con i suoi mk, la rassegna porterà anche nel 2023 la programmazione performativa di Triennale all’interno degli spazi di Volvo Studio Milano: dal 20 settembre al 16 novembre, quattro appuntamenti realizzati ad hoc tra danza, musica live e improvvisazione, dove corpi in movimento e indagini sonore troveranno negli spazi una dimensione naturale di espressione, un habitat favorevole alla loro coesistenza e al loro sviluppo.

 

La rassegna

  All’interno di questo habitat, gli spazi di Viale della Liberazione, artisti che in molti casi si incontrano per la prima volta creeranno un nuovo ecosistema partecipato, un terreno di incontro all’insegna dell’improvvisazione tra la propria soggettività e lo spazio condiviso, trasformando di volta in volta Volvo Studio in un luogo unico, permeabile, che prenderà forma attraverso i suoi sfondi urbani in mutamento, i corpi e le sonorità che lo abiteranno.

 

Il programma

  Lele Sacchi (dj, produttore e conduttore radiofonico) e collettivo MINE (esperimento di scrittura coreografica condivisa fondato nel 2019) inaugura mercoledì 20 settembre alle ore 19:30 con "Here Comes The Time" la seconda edizione. Gli altri appuntamenti di Esplorazioni vedranno coinvolti nei prossimi mesi Teho Teardo (compositore e sound designer, vincitore del David di Donatello per il film "Il Divo" e del Nastro d'Argento per "Lavorare con lentezza" e "L'amico di famiglia"), Panzetti Ticconi (duo italiano vincitore del premio Arte Laguna 13 e del Premio Hermès Danza Triennale, nominato "Talento dell'anno" dalla rivista tedesca Tanz - Zeitschrift für Ballet Tanz und Performance), Laura Marzadori (primo violino del Teatro alla Scala), Philippe Kratz (premiato nel 2020 come miglior coreografo dalla più prestigiosa rivista di settore, Danza&Danza) e Vittorio Cosma (musicista e compositore, già membro di PFM e Elio e le Storie Tese, direttore dell’orchestra di Sanremo e tra i più noti produttori a livello nazionale).

 

La rassegna sarà come sempre a ingresso libero (fino a esaurimento posti).

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali