Al via dall'8 giugno, per quattro mesi, una stagione ricca di appuntamenti
Carroponte è pronto, dall'8 giugno al 10 settembre, ad affrontare l'ottava estate di grandi appuntamenti. Un numero che è il simbolo del cammino di crescita di un festival musicale che ogni anno trasforma l'area Ex Breda di Sesto San Giovanni in un luogo d'incontro. Più di cento giorni di musica, una rassegna cinematografica d'autore, occasioni di festa, laboratori per bambini e tanti momenti di cultura all'aria aperta.
Diversi i nomi degli artisti pronti a esibirsi live: al cantautore italiano Dente (8 giugno), il compito di inaugurare questa nuova stagione che vedrà muoversi sugli stage di Carroponte anche Niccolò Fabi (6 luglio), Tonino Carotone (23 giugno), Ermal Meta (15 luglio), Francesco Gabbani (29 giugno), Marracash & Guè Pequeno (14 luglio), Musica Nuda e Avion Travel (21 giugno), Dargen D'Amico (12 luglio), Willie Peyote (28 giugno), Brunori Sas (30 giugno), Nobraino (20 luglio) e Fabrizio Moro (6 settembre).
A portare una ventata d’internazionalità al calendario ci penseranno i Dinosaur Jr (11 luglio), gli Interpol (23 agosto), i Megadeth (8 agosto), Robert Glasper (27 luglio), i Descendents (11 giugno), i Vintage Trouble insieme ai Lucky Chops (4 luglio), Damian Marley (22 giugno), Machine Gun Kelly (20 giugno), i Dropkick Murphys con i Flogging Molly (11 luglio), i Walk Off The Earth (16 luglio), Billy Bragg, Kenny Wayne Shepherd (23 luglio) e tantissimi altri.
Atmosfere pop, cantautorali, rap, punk-rock e reggae che riempiranno di ritmo e di emozioni le notti trascorse al festival. Nelle notti di Carroponte, spazio anche alle emozioni della poesia con il recital di Vincenzo Costantino Cinaski, "Bukowski Vs Waits" (14 giugno) e con il reading di Guido Catalano tratto dal nuovo libro di poesie "Ogni volta che mi baci muore un nazista" (5 settembre).
EVENTI SPECIALI Accanto agli spettacoli musicali, non mancheranno anche altri grandi eventi e momenti d’intrattenimento. Ritorna per il terzo anno consecutivo la giornata dedicata a Emergency (9 luglio), mentre qualche mese più tardi toccherà alla grande festa di Radio Popolare (8 settembre). Nel corso dell’estate, anche una serie di serate a tema come la due giorni (1-2 luglio) della pagina Facebook Il Terrone Fuori Sede (con in programma tra gli altri Après La Classe e Canto Antico).
Nell’estate di Carroponte non mancheranno il ritmo della Jammin’ Party – Circus of Reggae (10 giugno), una festa in levare con le migliori band della scena, le atmosfere gotico-fiabesche del Tim Burton Tribute Show (16 giugno), i balli irresistibili dello Swing Party con la Jazz Lag Orchestra (17 giugno) e le tentazioni tzigano-circensi del Circo Meraviglia – Gipsy Balkan Party (24 giugno), che ritornerà dopo il successo dello scorso anno.
CINEMA SOTTO LE STELLE
Anche quest'anno il Carroponte Cine Club ha selezionato una serie di classici da gustarsi sotto le stelle, a ingresso gratuito. Tra questi "I 400 Colpi" di François Truffaut (18 giugno), "Psycho" di Alfred Hitchcock (6 agosto), "Quarto Potere" di Orson Welles (20 agosto), "Rocco e i Suoi Fratelli" di Luchino Visconti (13 agosto) e "Amici Miei" di Mario Monicelli (12 giugno).
CARROPONTE GREEN
Oltre a musica e divertimento attenzione anche all’ambiente con "Carroponte Green. Insieme verso la sostenibilità". Un progetto, realizzato insieme ad Associazione AREA Ridef, Gruppo CAP e Pepita Onlus, volto a intraprendere un percorso di responsabilità sociale a partire dall’analisi dell’impatto ambientale delle attività di Carroponte. Per quattro serate, dal 17 al 20 luglio, verrà sospesa la vendita di acqua in bottiglia e valorizzato il consumo di acqua di rete, risorsa messa a completa disposizione del pubblico grazie a una "casa dell’acqua" fornita dal Gruppo CAP e a due erogatori dislocati nei punti ristoro.
PUNTI RISTORO E STREET FOOD
Come da tradizione, per il ristoro dei più grandi e dei più piccoli, Carroponte mette a disposizione un’ampia area Mangia&Bevi. Il menù di Carroponte aprirà le porte alla tradizione siciliana con gli arancini e i cannoli di Cose Nostre e i gelati e le granite di Na’Ranita. A impreziosire il tutto, le polpette di The Meatball Family. La stagione di Carroponte sarà inoltre aperta da un goloso prologo di tre giorni (26-27-28 maggio): l’ormai consueto appuntamento con le cucine mobili dello STREEAT®-Food Truck Festival, festival itinerante dedicato allo street food di qualità, giunto alla sua 7^ edizione nella suggestiva location di Carroponte.
METTI UNA SERA A CARROPONTE
Per il terzo anno, il Comune di Sesto San Giovanni mette in palio la possibilità di salire sul palco di Carroponte a giovani tra i 16 e i 25 anni. Metti una sera a Carroponte (26 giugno) è un’iniziativa che offre ai ragazzi l'opportunità di organizzare la propria "serata perfetta" nell’area del festival e di partecipare a un percorso formativo che coinvolge tutti gli aspetti dell'organizzazione di un evento.
FUORI LUOGO, LETTERATURA MIGRANTE
Tornano le iniziative di Fuori Luogo, il festival della letteratura migrante giunto alla seconda edizione. Anche quest'anno Carroponte sarà location insieme ad altre zone della città di interessanti iniziative interculturali, dal 16 al 18 luglio.