"Ho parlato con il ministro Bondi che ha già dato disposizione di espletare la pratica per far sì che Califano possa avere accesso alla legge Bacchelli che prevede un massimo di 24mila euro di pensione annuale". Lo ha detto il senatore del Pdl, Domenico Gramazio, al fianco del cantautore romano Franco Califano nell'incontro che questi ha avuto con Renata Polverini. La governatrice della Regione Lazio: "Lo coinvolgeremo in iniziative".
Non è caduto nel vuoto l'appello lanciato da Franco Califano che nei giorni scorsi aveva chiesto di poter usufruire dei benefici della legge Bacchelli perché in gravi difficoltà economiche. Il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, lo ha incontrato nella sede della Regione e ha promesso al cantante di "coinvolgerlo nelle future iniziative musicali che si terranno su tutto il territorio".
"L'incontro è andato bene", ha spiegato Polverini. "Appena ho appreso la notizia che il maestro era in difficoltà mi sono resa subito disponibile ad ascoltarlo e se necessario, anche a dargli una mano. Mi sembrava giusto incontrarlo: l'ho cercato e lui ha subito acconsentito a venire qui in Regione. Mi ha esposto le sue difficoltà, anche riconoscendo qualche errore commesso da giovane. Questo va detto per i giovani che spesso non pensano al futuro".
"Adesso vedremo come aiutarlo", ha sottolineato. "E' una persona che ha dato molto, ci sono canzoni che hanno fatto la storia della musica ed è un interprete straordinario. Un'istituzione deve essere vicina ai cittadini: lo faccio con tutti coloro che chiedono aiuto alla Regione e che sono in difficoltà. D'altronde lui mi ha chiesto se fossi cresciuta con le sue canzoni, e io gli ho risposto che chiunque le conosce. Dobbiamo tener presente lo stato di salute del maestro che - ha sostenuto - non può esercitare la sua professione che è la sua vita. Ma sono convinta che si rimetterà e tutte le istituzioni posso coinvolgerlo nei momenti musicali sul territorio".
"Questo per esempio - ha aggiunto Polverini - non è un sussidio ma un intervento significativo. Dover ammettere di essere in difficoltà è già un'umiliazione. Al di là di tutti gli errori che uno può commettere, è importante che quando qualcuno lancia un grido di allarme poi ci sia qualcun altro pronto a raccoglierlo".
Messeguè: "Lo ospitiamo gratis"
Il centro di benessere Messeguè a Melezzole, in Umbria, è pronto ad accogliere Franco Califano. Dopo aver appreso l'appello del cantautore il centro si è messo a disposizione. "Da noi c'è pronta una stanza per lui, ovviamente tutto a titolo gratuito perché - ha detto Marc Messeguè - non posso pensare di abbandonare un amico. Califano è stato un nostro ex cliente ma soprattutto lo consideriamo un amico e ci mettiamo a sua disposizione".