Il Teatro Libero di Milano (dal 3 all'11 maggio) presenta la IV edizione della Rassegna "Liberi Amori Possibili", nove spettacoli per introdurre la riflessione sul tema dell'omosessualità. Apre la rassegna "Pelle", testo e regia di Kio, la chiusura invece è affidata al monologo "Alexis o il trattato della lotta vana" di Marguerite Yourcenar, adattamento teatrale di Alessandra Arcieri per la regia di Massimo di Michele con Piergiuseppe di Tanno.
Le tematiche toccate quest'anno spaziano dal transgender - in entrambe le trasformazioni, da uomo a donna e da donna a uomo, quest'ultimo caso molto raro nel panorama teatrale all'omogenitorialità, argomento d'attualità molto dibattuto, al sesso visto come scambio o come gioco pericoloso non protetto. Si parla anche della crisi che nasce dalla voglia di cambiare identità, del coraggio di dichiararsi diversi da come si appare, del conflitto tra figli e genitori.
Il progetto nasce dal desiderio civile e culturale di presentare, attraverso i 9 spettacoli, i diversi aspetti dell'omosessualità, considerando la pièce teatrale come immediato spunto di riflessione.Un approccio vivace e stimolante a testi e situazioni che prendono in esame le tensioni, le passioni, i risvolti affettivi e sociali della condizione omosessuale, con tutta la forza sociale e culturale che il teatro è in grado di offrire.
Il programma: 3 maggio The Worrybeads presentano "Pelle", testo e regia di Kio, con Kio, Amalia Ruocco, Anna Musella. 4 maggio Con-Fusione presenta "Le rose di Jürgen", di Giacomo Fanfani, regia della compagnia teatrale Con-Fusione, con Lorella Serni, Rafel Porras Montero. 5 maggio Compagnia Flavio Mazzini presenta "L'Ultimo Sanremo del millennio", di Flavio Mazzini, regia di Marco Medelin, con Cristiano Cecchetti, Fabrizio Costa, Angelo Curci, Fabrizio Foligno, Silvana Rossomando, Michela Totino. 6 maggio Officine Papage presenta "One New Man Show", testo, musiche originali, regia di Davide Tolu, con Matteo Manetti. 7 maggio Massimo Stinco/NoirDesir.it The Blue Seagull International Company presentano "The Houseboy", testo e regia di Massimo Stinco, tratto dal film omonimo di Spencer Schilly, con Fabio Maffei, Simone Marzola, Tony Allotta, Givanni di Lonardo, Orazio Sagone Manzella, Giuseppe Sternativo, Jacopo Bartaloni, Massimo Stinco. 8 maggio Altrarte presenta "Prigionieri del Sesso", di John Roman Baker, regia di Antonio Serrano, con Antonio Bonanotte, Daniel Plat, Marcello Caroselli. 9 maggio Azteca produzioni cinematografiche presenta "Ultima Stagione in Serie A", testo e regia di Mauro Mandolini, con Marco Bocci, Fabrizio Sabatucci. 10 maggio Metamorphè presenta "Tuttonostro", di Alessandro di Marco, Valentina Reginelli, Claudio Renzetti, regia di Alessandro di Marco e Claudio Renzetti, con Alberta Andreotti, Marika Cazzaniga, Alessandro di Marco, Michela Fabrizi, Claudio Renzetti, Claudio Strinati. 11 maggio Imargini presenta "Alexis", di Marguerite Yourcenar, regia di Massimo di Michele, con Piergiuseppe di Tanno.
INFORMAZIONI: Biglietti Intero 19 Euro, Ridotto Giovani 15 Euro, Ridotto Over 60: 11 Euro, Orario: ore 21, Infotel 02-8323126