Dopo "Il profeta" di Jacques Audiard, ora il prison movie parla anche spagnolo. Sbarca nelle sale italiane "Cella 211", film di Daniel Monzon che ha vinto otto premi Goya (equivalenti ai nostri David di Donatello). E' la storia del 27enne Juan Olivier (Alberto Ammann) che al primo giorno di incarico come secondino si ritrova, per una fatale coincidenza, in una cella del carcere di massima sicurezza e viene scambiato per un detenuto.
L'uomo avrà ben poco tempo per improvvisarsi forte e violento. Quanto basta per sopravvivere nel braccio della prigione dove vivono i detenuti più pericolosi e dove, nel frattempo, è iniziata una sanguinosa rivolta. Il confronto-scontro più difficile per Juan sarà quello con il carismatico Malamadre (Luis Tosar), leader indiscusso dei detenuti, che alla fine diventerà, nonostante i molti sospetti verso il ragazzo, suo amico.
La tragedia della rivolta entrerà però nella vita di Juan nella maniera più crudele, andando a colpire la moglie incinta di sei mesi. E così anche lui scoprirà il lato oscuro di una violenza che fino a quel momento aveva sempre soffocato. "La mia prima idea era che il film dovesse avvicinarsi a uno stile documentaristico: dovevamo trovare una vera prigione la cui energia potesse scorrere dentro tutti noi", spiega il regista e sceneggiatore Monzon.
E il film è stato girato poi in un vero carcere dismesso. Il co-sceneggiatore Jorge Guerricaechevarria racconta: "Abbiamo visitato molte carceri per avere una giusta idea di quello che volevamo fare, ma la cosa più bella su questo mondo ce l'ha detta un detenuto. 'Il carcere è solo un mondo simile a quello esterno ma solo compresso come un file musicale Mp3'".
(Nella pagina seguente gli altri film nelle sale da "Perdona e dimentica" a "From Paris With Love")
FROM PARIS WITH LOVE di Pierre Morel con John Travolta, Jonathan Rhys Meyers, Kasia Smutniak
A Parigi sbarca, in missione segreta, un agente speciale della CIA con licenza di spaccare tutto. Alle raffinate tecniche investigative il personaggio di un irriconoscibile Travolta preferisce i modi spicci e l'inseparabile bazooka. Di che far ammattire il "residente" della CIA, in crisi sentimentale e portato soprattutto all'intelligence da scrivania. Per le strade di mParigi, tra trafficanti di droga e spioni islamici, si prepara l'apocalisse.
PERDONA E DIMENTICA di Todd Solontdz con Ally Sheedy, Ciaran Hinds, Shirley Henderson, Charlotte Rampling
Dodici anni dopo un capolavoro come "Happiness", il regista ritrova le sue protagoniste, invecchiate di una decina danni. La famiglia Jordan non ha dimenticato: Trish, separatasi dal marito che ha scontato in carcere la condanna per pedofilia cerca di ricostruire una vita per s e per il figlio Timmy che rivedrà il padre; Joy non riesce a scordare il suo ex, suicidatosi dopo essere stato abbandonato per un uomo con troppi segreti; Helen prova a fare pace con la famiglia che l'ha respinta. Il ritorno a casa di Trish costringe le tre sorelle a un duro confronto esistenziale.
I GATTI PERSIANI di Bahman Ghobadi con Roxana Saberi e Hossein Abkenar
Sono appena usciti di prigione i due protagonisti di questa ballata rock nei sotterranei di Tehran. Il loro crimine: disobbedire alle regole, applicare all'ortodossia islamica la libertà trasgressiva del rock, la loro grande passione. Impermeabili ai rischi di un nuovo arresto, i due (un uomo e una donna) trascorrono le loro notti alla ricerca di altri musicisti pronti a sfidare il regime per suonare insieme, nelle cantine lontano dagli occhi della polizia segreta degli Ayatollah. Il film di Ghobadi, autentico canto di libertà contro ogni censura, ha sedotto il pubblico di Cannes lo scorso maggio, proprio mentre la rivoluzione verde correva nelle strade di Tehran.
THE FANTASTIC MR. FOX di Wes Anderson
Il protagonista di questa fiaba per grandi e piccini è una volpe dal fascino irresistibile. Dopo anni di vita irreprensibile (ha messo su famiglia e ha tre bellissimi volpini), il Signor Fox cade preda del richiamo della sua vita precedente. In combutta con uno smaliziato opossum ricomincia a mettere a ferro e fuoco i pollai dei contadini del vicinato. Mette cos in pericolo se stesso e mla sua famiglia e dovrà ricorrere ad ogni trucco per salvare tutti e sfuggire alle tagliole degli uomini. Un duro mcontrappasso per il re delle volpi.
OLTRE LE REGOLE di Oren Moverman con Ben Foster, Woody mHarrelson, Samantha Morton
Di ritorno dall'Irak, il sergente Montgomery viene assegnato al capitano Stone che dovrà accompagnare nella dolorosa "via crucis" della visita ai parenti mdei soldati caduti in azione. Le differenze tra i due marines non tardano a venire a galla specie quando il sensibile Montgomery si intenerisce per la disperazione di una giovane vedova.