Nel film "Viola di mare"
Bisognerà attendere l'autunno per vederlo al cinema, ma c'è grande attesa attorno a "Viola di mare" di Donatella Maiorca, tratto dal libro di Giacomo Pilati "Minchia di re". E' la storia di due donne, nella Sicilia dell'800, che non si amano liberamente perché al paese non le accetterebbero. Le due ragazze sono: Angela interpretata da Valeria Solarino e Sara che ha il volto di Isabella Ragonese, già vista in "Tutta la vita davanti di Virzì.
"Sono una ragazza - spiega la Solarino in una intervista al Corriere della Sera - che per amare è stata costretta a tagliarsi i capelli, a fasciarsi il seno, in un certo senso a diventare uomo anche se lei si è sempre sentita donna". In fondo Valeria si è sempre sentita un maschiaccio e ricorda quando da adolescente indossava: "Jeans sdruciti, scarpe da ginnastica, magliette lunghe, e sotto quelle corte, cardigan di lana. Avevo il piercing sul sopracciglio, i capelli scalati. Mi trovavo a mio agio con la parte maschile".
Nel cast di "Viola di mare" ci sono anche Ennio Fantastichini che interpreta il padre-padrone di Angela, mentre moglie è interpretata da Gisela Volodi. E ancora Marco Foschi, Alessio Vassallo (tra gli interpreti della soap siciliana "Agrodolce"), Lucrezia Lante della Rovere, Corrado Fortuna, Ester Cucinotti, Orio Scaduto, Filippo Luna e Sergio Vespertino. La produzione è Italian Dreams Factory di Maria Grazia Cucinotta (che compare nel film come la zia di Angela).