Esce il doppio "Live & rarities"
Sette brani inediti, un intero concerto per la prima volta pubblicato su cd, demo, rarità, versioni di canzoni famose incise per il mercato internazionale. Questi i contenuti di "Rino Gaetano Live & rarities" per celebrare il grande cantautore calabrese scomparso nel 1981 a Roma in seguito a un terribile incidente automobilistico. Tra gli inediti del doppio album: "Donde esta el grano", il brano che apre il primo cd, è anche il singolo.
La canzone originale era un provino del 1981, arricchito di nuovi arrangiamenti e risuonato appositamente per questo cd con la produzione di Stefano Cenci. Segue Ay Maria, versione spagnola di Ahi Maria, il demo di Ping Pong, inciso per la preparazione dellalbum E io ci sto del 1980. Linedito Quando il blues arrivò da me propone un duetto con Anna Oxa, qui ai suoi esordi. Inedita anche la versione internazionale di uno dei maggiori successi di Rino Gaetano, Gianna che in inglese curiosamente diventa Gina.
Seguono linedito Ufo a Ufo, inciso per lalbum E io ci sto, ma poi non pubblicato; La ballata di Renzo, ritrovato su una lacca del 1970 a casa della sorella Anna e messo a disposizione per questo cd dalla famiglia Gaetano. Fino ad ora circolava tra i fan il testo in internet ma nessuno aveva mai sentito questa canzone dal significato molto speciale. Racconta un episodio di malasanità successivo ad un incidente stradale e le coincidenze con i fatti realmente accaduti nella tragica notte in cui Rino Gaetano morì, lasciano senza fiato. Al bar dello sport (ovvero sogghigni e sesso) con lintervento vocale di Maria Monti realizzato per il concept album di Perigeo Special Alice del 1980; Maestra del amor, versione spagnola di Resta vile maschio dove vai, brano che ha dato titolo allalbum del 1979. Chiude il primo cd un inedito demo casalingo di proprietà della famiglia Gaetano del brano I miei sogni danarchia.
Il secondo disco contiene un intero concerto di Rino Gaetano, il primo e unico finora inciso su cd. Il concerto risale al luglio 1977 e Rino Gaetano è accompagnato dalla sua band storica, i Crash. I brani del live sono i più famosi: Mio Fratello è figlio unico, Escluso il cane, Spendi spandi effendi, Al compleanno della zia Rosita, E Berta filava, Aida, La zappa, il tridente, il rastrello, la forca, laratro, il falcetto, il crivello, la vanga, Ma il cielo è sempre più blu, Sfiorivano le viole. Chiudono il cd alcune bonus track: linedito Marziani noi scritto da Rino Gaetano, inciso due anni fa dai Crash e ora pubblicato per la prima volta su cd. Due brani dal Q Concert Tour del 1981 con Riccardo Cocciante e New Perigeo, A mano a mano e Imagine di John Lennon; due registrazioni tratte da programmi televisivi: Il dritto di Chicago da In memoria di Fred Buscaglione e Spendi spandi effendi da Auditorio A.