spettacolo

Nicolai:"Faccio ridere, credetemi!"

La cantante presenta a Tgcom "Più sole"

18 Mar 2009 - 17:21

Archiviata l'esperienza a Sanremo dove è stata eliminata ("Bonolis ha detto che è stata colpa del mio abito, il verde porta male"), Nicky Nicolai presenta a Tgcom il disco "Più Sole" con la partecipazione di Stefano di Battista. Non lasciatevi ingannare dall'immagine austera: "Sono una casinista, faccio ridere". Nel cd un omaggio a De Andrè con "Inverno" e un brano per Flora la sua bimba di 9 mesi, le musiche sono del maestro Ennio Morricone.

Per chi l'ha vista dal vivo ed ha assistito ad un intero suo concerto non è una novità. Nicky Nicolai è simpatica, ride sempre ed è raggiante, specialmente dopo la nascita della figlia. La chiacchierata con la cantante si è svolta sempre in bilico tra risate e riflessioni importanti. Non ci credete? Provate a leggere...

Allora, sfatiamo un mito: non sei antipatica!
Oh finalmente! Grazie. So' nà mezza matta io eh, faccio ridere e ho un bel repertorio di battute. E' vero che ho passato dei momenti un po' tesi per motivi personali, la bimba e tanto altro. Quando divento seria so che ho una faccia scurissima ma io sono una persona solare. E poi la nascita di Flora mi ha regalato tanta energia. Ho una teoria...

Qual è?
Chi è bravo e ha talento è molto dinamico e raramente è antipatico. L'intelligenza è supportata dall'ironia e dall'auto-ironia. Ad esempio, sono una fan sfegatata della mezzosoprano Cecilia Bartoli. A vederla così sul palco mette in soggezione. Ma quando l'ho conosciuta sono rimasta spiazzata per la sua simpatia strepitosa.

Come mai l'esclusione da Sanremo, nonostante un pezzo gioioso come quello di Jovanotti, "Più sole"?
Gran mistero. Non sono la persona adatta a cui rivolgere la domanda. Non ci abbiamo pensato con Stefano sinceramente e non ho neanche visto la registrazione perché non mi piace rivedermi. Una cosa la posso dire: la mia voce era stanca perché eravamo reduci dalla sala di registrazione per ultimare l'album. Forse aveva ragione Bonolis...

Cosa vi ha detto?
Appena ha visto il mio bellissimo vestito di Cavalli ha esclamato "Ma no! E' verde... Porta male questo colore" (ride, ndr).

Tra i brani del disco c'è Inverno di Fabrizio De Andrè, questo brano lo canta anche Battiato dal vivo, come mai l'avete scelto?
Ah anche il Maestro l'ha cantata? Non lo sapevo... Lui è un genio. In ogni caso questa canzone l'ho interpretata durante un live in onore di De Andrè a Cagliari. Non è di quelle più famose, come "Bocca di Rosa", ma è ugualmente intensa. Si parla dei paesi dell'Italia, quelli di una volta ed ha un taglio quasi cinematografico. I miei sono della provincia di Rieti e da bimba andavo con loro nel paesino di origine per passare le vacanze. E' stato come recuperare certe sensazioni, odori e profumi del passato.

"Flora" è stata musicata da Ennio Morricone. A quando risale il vostro incontro?
Eravamo a cena con alcuni amici comuni. Lui è incredibile, un uomo libero e semplice proprio come lo sanno essere solo i geni. Ad un certo punto, si è recato al piano e ha chiamato mio marito Stefano. Ha suonato una melodia bellissima, l'ha trascritta e firmata donandola a noi. E' stata una forte emozione e un grande regalo.

Nell'album c'è anche una canzone, "Il nero e il bacio", con i versi di Alda Merini. Un connubio tra poesia e musica...
E' stato un caso. Un giorno l'attrice Maria Rosaria Omaggio chiama me e Stefano per parecipare ad una serata di beneficenza per l'UNICEF a Roma. Lì ci è venuta l'idea di musicare una poesia di Alda, le abbiamo chiesto il permesso e lei ha acconsentito di buon grado.

Come mai sei passata dalla Bmg alla Universal?
Il rapporto si è concluso consensualmente. Io ero in Bmg grazie all'ex direttore Roberto Gasparini, un amico. Con il cambiamento dei vertici sono mutate le cose. Ma sinceramente non è che quando sono andata via fossero tanto disperati! (ride, ndr).

Ti vedremo presto in tour?
Sicuramente da maggio ma stiamo definendo le ultime cose.

Posso portare degli amici così si ricredono sulla tua antipatia?
Per favore ci terrei moltissimo (ride, ndr)!

Andrea Conti

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri