Tgcom incontra tastierista delle Orme
Tony Pagliuca, storico tastierista delle Orme, ha da poco pubblicato su "Youtube", il sito di condivisione di video on-line, alcune musiche rielaborate al pianoforte dello storico gruppo veneto. Nella sua lunga carriera, iniziata ai tempi del "beat", il musicista ha avuto sempre lo scopo di dedicarsi al pianoforte E' stato anche allievo al seminario all'isola di San Giorgio di Franco Donatoni, uno dei massimi compositori contemporanei italiani, che lo indirizza al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
Nel 2004 Tony invita David Jackson, fiatista dei Van Der Graaf Generator e il Massimo Donà Quintet e rivisita lo storico album "Collage" delle Orme, organizzando una serie di concerti in teatro. Dalla tournée trae la registrazione live e pubblica il CD dal titolo "Re-collage". Tony ha voluto parlare del suo nuovo progetto di piano solo con il Tgcom, nell'appuntamento con "Popular" di questa settimana.
A lui abbiamo chiesto perché oggi un disco di piano solo... "L'idea è stata della casa discografica - dice Tony -, che mi aveva consigliato di fare questo album con musiche delle Orme realizzate solo con il pianoforte, ho provato a realizzarle chiamando come direttore artistico il maestro Giampiero Reverberi, che mi segue dagli anni '70 praticamente dalla genesi delle Orme. Alcuni giorni fa ho messo in rete i brani dell'album e le reazioni del pubblico sono più che positive: ora tutti aspettano il disco, che purtroppo non ha ancora visto la luce".
La qualità della vostra musica a giudicare dal successo che i dischi delle Orme continuano ad avere, rimane anche oggi...
Alcune cose le ho riprese al piano, perché si prestavano per questo strumento, altre invece come nel caso di "Ad Gloriam" sono diventate delle rarità per i cultori del vinile. Ho già fatto dei "test" in concerto ed eseguito alcuni pezzi delle Orme con il piano, che alterno a mie composizioni con un ottimo riscontro del pubblico. Ora la gente è più aperta ad una musica che non ha confini.
Tu hai sempre amato spaziare tra i generi musicali.
Negli anni passati ho proposto "Quadri Ad un'Esposione" di Mussorgsky, in una versione per quintetto jazz con Massimo donà, ma anche brani a carattere religioso. Ho collaborato anche con Marco Poeta uno dei massimi musicisti italiani del "fado" portoghese. Le canzoni delle Orme rielaborate al piano le considero un regalo per il mio sessantesimo compleanno e per il quarantesimo di carriera.
Giancarlo Bastianelli