spettacolo

Cineweekend con i Watchmen

Arriva anche l'atteso "The Wrestler"

06 Mar 2009 - 09:49

Il fine settimana, il calendario internazionale delle uscite, la concomitanza con la festa della donna creano un autentico ingorgo cinematografico nelle sale con ben otto titoli annunciati. Si va dal kolossal fumettoso (ma grondante sesso e violenza) di "Watchmen" al Riccardo Scamarcio di "Verso l'Eden" e al Mickey Rourke di "The Wrestler". Risate con "La Pantera rosa 2", mentre curiosità desta "Live!" il nuovo film con Eva Mendes.

WATCHMEN di Zack Snyder.
Esce in contemporanea in tutto il mondo ed è l'attesa traduzione in pellicola del fumetto-culto di Moore & Gibson ideato a metà degli anni Ottanta. E' una storia di supereroi (c'è anche Batman), ma ambientata in un futuro parallelo a fosche tinte: dell'America di un immaginario 1985 in cui Nixon è al quinto mandato presidenziale un oscuro complotto mira ad eliminare i vecchi supereroi ormai in pensione. Dopo la morte del primo, il Comico, l'amico Rorschach riunisce gli antichi compagni per sventare il complotto collegato alla guerra fredda. 

DUE PARTITE di Enzo Monteleone.
Dalla commedia teatrale di Cristina Comencini, un piu' che rispettoso adattamento nel segno di un trionfo dello star system italiano al femminile diretto con devota passione da un regista di talento. E' proprio Monteleone a sottolineare la scelta premeditata di far uscire il film in coincidenza con la festa dell'8 marzo, ma sullo schermo piu' di meta' della storia e' dedicata agli incontri settimanali di quattro donne, più o meno frustrate, più o meno mogli infelici in un'Italia degli anni Cinquanta, che ancora non conosceva le mimose e la liberazione femminile. Nell'ultimo tratto di storia lo stesso appuntamento settimanale vede riuniti intorno allo stesso tavolo da gioco le figlie degli anni Duemila che un inatteso lutto ha riunito. Chi è più felice o chi meno infelice? A teatro quattro attrici calzavano i vestiti di otto ruoli, al cinema il cast si e' invece sdoppiato per dare spazio a Margherita Buy, Isabella Ferrari, Marina Massironi, Valeria Milillo (interpreti originali) e poi ancora: Carolina Crescentini, Alba Rohrwacher, Claudia Pandolfi, Paola Cortellesi.

LA PANTERA ROSA 2 di Harald Zwart.
Ritorna in scena il comico piu' duttile e multiforme d'America, Steve Martin, per vestire i panni dello scalcinato ispettore Clouseau. Il suo capo Dreyfus (Jean Reno) lo mette in una squadra di detective dell'Interpol incaricata di recuperare inestimabili capolavori di storia ed arte, mettendo il naso perfino in Vaticano. Prevedibili le conseguenze... 

THE WRESTLER di Darren Aronofsky.
Leone d'oro alla Mostra di Venezia, grande ritorno da mattatore per Mickey Rourke, che ha sfiorato perfino l'Oscar, è un tipico racconto americano caduta e riscatto. Campione negli anni Ottanta, Randy e' oggi un vecchio arnese, reduce da un infarto e destinato al circuito semiclandestino delle esibizioni di wrestling nelle palestre dei licei. L'incontro con la spogliarellista Marisa Tomei gli offre una possibilita' alternativa per cambiare la vita, ma l'ossessione dell'ultimo incontro per prendersi la rivincita sul destino non smette di torturare il buon Randy. 

VERSO L'EDEN di Costa-Gavras.
Il giovane Elias (Riccardo Scamarcio) è bello come un dio greco e tale appare ai frequentatori di un villaggio turistico dell'Egeo quando esce dal mare come mamma l'ha fatto, reduce dal naufragio di un gommone di clandestini. Per sfuggire alla polizia, Elias si finge inserviente del villaggio-vacanze e intreccia avventure galanti con turisti d'ambo i sessi. Il suo sogno è quello di raccogliere un po' di soldi per arrivare a Parigi sotto la Torre Eiffel. Ma non è detto che toccare un sogno voglia dire toccare la felicità...

LIVE! di Bill Guttentag.
Commedia nera fortemente voluta dalla protagonista e produttrice Eva Mendes per una denuncia tanto feroce quanto spettacolare al mondo dei reality show televisivi. La Mendes è una dirigente televisiva assillata dagli indici d'ascolto che decide di tentare l'inosabile: uno show di roulotte russa in cui cinque concorrenti vincono e il sesto ci lascia le penne. Escono anche in alcune sale l'avventuroso ''In the name of the king'' e il complicato thriller spionistico italiano ''Trappola d'autore'' dell'esordiente Franco Salvia.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri