I bambini vivevano in una bidonville
Dopo la gioia per l'Oscar un regalo speciale. Le autorità indiane faranno omaggio di nuove abitazioni ai due bambini che interpretano i ruoli principali di "The Millionaire", il film che ha vinto ben otto statuette. Rubina Ali e Azharuddin Ismail, che hanno interpretato i personaggi di Latika e Salim e vivevano in una bidonville, riceveranno ognuno una casa a Mumbai.
"Questi due bambini hanno fatto trionfare il loro Paese e abbiamo appreso che vivevano nelle bidonville, che non possono neanche essere considerate abitazioni", ha detto Gautam Chatterjee, responsabile dell'agenzia immobiliare di Stato del Maharashtra, di cui Mumbai (un tempo Bombay) è capitale.
Il film, diretto da Danny Boyle, è stato girato in gran parte a Mumbai, dove si svolge la storia di Salim, orfano di una bidonville che diviene ricco partecipando a un gioco televisivo dove era approdato in realtà per cercare Latika, la ragazza che ama. Il successo del film agli Oscar, domenica notte, ha suscitato sia entusiasmi che critiche in India, dove il titolo originale della pellicola ("Slumdog Millionarie", dove slumdog significa letteralmente "cane dei bassifondi" ed è un termine dispregiativo per gli abitanti delle bidonville) è stato in alcuni casi poco apprezzato.
E in molti hanno protestato anche quando alcune foto hanno mostrato i due giovanissimi attori che vivevano ancora in abitazioni misere, mentre il film ha incassato almeno 100 milioni di dollari solo negli Usa dall'uscita a novembre, per un budget di soli 15 milioni. Danny Boyle e il produttore Christian Colson hanno detto che i due bambini avevano ricevuto in anticipo il salario locale e che erano stati iscritti a scuola grazie a un fondo per finanziare i loro studi, le cure mediche e i bisogni "di base".