spettacolo

Quante risate con gli "Ex"

Arriva nelle sale nuovo film di Brizzi

06 Feb 2009 - 09:17

Anche con gli amori infranti si può ridere. Lo dimostra la nuova commedia di Fausto Brizzi "Ex", nei cinema dal 6 febbraio. Una commedia a episodi con un cast stellare (Bisio, Orlando, Gassman, Salemme, Brilli, Capotondi, Insinna e molti altri...) in cui viene trattata la parabola, dall'euforia alla fine rancorosa, dei rapporti d'amore. "Questa è un po' la mia opera prima - dice Brizzi -. Anche in Italia si può fare la commedia romantica".  

E che si possa fare lo dimostra pienamente con quest'opera. Lo stesso Brizzi ammette che il modello di riferimento è "Love actually", la commedia all-star tutta british che qualche anno fa spopolò nelle sale. Ma se il modello è quello, con "Ex" viene declinato secondo il gusto italiano in maniera assolutamente godibile non avendo nulla da invidiare all'originale. Si seguono così le storie intrecciate di sei coppie dall'idilio degli inizi ai disastri di ciò che viene in seguito. La sceneggiatura (opera dello stesso Brizzi con Marco Martani e Massimiliano Bruno) gira alla perfezione senza cadute di gusto e di ritmo e tutti gli elementi del cast sono in grandissima forma, a partire da uno strepitoso Silvio Orlando (giudice che invita le coppia in procinto di divorzio a essere ragionevoli salvo tirarsi i piatti con la moglie, Carla Signoris, a casa...).

Le situazioni sono le più disparate: l'ex marito inguaribile seduttore-traditore (Claudio Bisio che ha una relazione con la giovane Giorgia Wurth) si trova a dover fare i conti con le due figlie; la coppia che si dove sposare (Claudia Gerini e Gianmarco Tognazzi) salvo che lei scopre nel prete un suo ex (Flavio Insinna); i due innamorati separati da problemi lavorativi (Cristiana Capotondi e Malik Zidi); il povero Fabio De Luigi, innamorato della disinibita Cecile Cassel ma minacciato dall'ex di lei Alessandro Gassman. E poi molti ruoli "minori" se non addirittura cameo per attori come Enrico Montesano, Enzo Salvi, Elena Sofia Ricci, oltre all'irresistibile intermezzo dei due divorzianti Nancy Brilli e Vincenzo Salemme.


Conferenza stampa milanese stra-affollata (di attori, con il cast quasi al completo) e stampa una volta tanto entusiasta. "Abbiamo voluto fare una commedia che non è molto usuale nel cinema italiano di oggi - dice Brizzi - volendo dimostrare che si possono mettere in un unico film molti sapori, dalle risate alla commozione. La commedia romantica sembra essere ormai appannaggio degli inglesi e degli americani, ma a noi non manca nulla per poterla fare e bene". La cosa buffa è che Brizzi, che quando si mette alla regia produce opere leggere ma mai volgari (prima di questa "Notte prima degli esami"), è anche lo sceneggiatore di tutti i cinepanettoni. "Anche quel genere di film serve - dice Nancy Brilli - ma questo è un'altra cosa. E io che vengo da molta televisione sono stata felicissima di aver trovato una sceneggiatura curata come non se ne vedono da tempo".

"Per me stare su questo set è stato come andare a scuola tutti i giorni - dice Giorgia Wurth protagonista dell'episodio con Claudio Bisio - questi attori sono fantastici. Si è creata una sorta di magia tanto che pur essendo un set superaffollato di attori che, potenzialmente, potevano essere primedonne, ognuno ha trovato il suo posto creando un rapporto bellissimo con gli altri. Quando mi hanno detto che avrei fatto questo film sono stata strafelice e non mi sono sbagliata". (GUARDA LA VIDEOINTERVISTA A GIORGIA)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri