Le ceneri disperse in Svizzera
I familiari di Dino Risi, il regista milanese scomparso all'età di 91 anni, hanno deciso di non allestire una camera ardente ma organizzare una commemorazione alla Casa del cinema di Roma. In omaggio al regista i figli, gli amici e i compagni di lavoro portano la loro testimonianza e il loro ricordo. Il figlio Claudio ha annunciato che le ceneri del padre verranno disperse a Murren (Berna), dove Risi ha conosciuto la prima moglie, Claudia Mosca.
Intanto nei necrologi che sono comparsi sui quotidiani in molti lo ricordano con parole d'affetto. "Non cancellerò mai dalla mia mente - scrive Massimo Boldi - quando tu, grande maestro del cinema, al mio primo ciak mi dicesti: 'Con quei baffettini lavori di fino...'. Grazie Dino, non ti dimenticherò". O la vicinanza dei figli dei grandi, da Christian e Silvia De Sica a Franca, Gian Marco e Maria Sole Tognazzi. Da Paolo Villaggio, ai fratelli Carlo ed Enrico Vanzina ("Un uomo meraviglioso", scrivono), a Carlo Verdone, a Gilles Jacob e al Festival di Cannes fino a Luca Cordero di Montezemolo che lo ricorda come ''grande regista e straordinario interprete del cinema e della storia del nostro paese".
Dino Risi è morto a 91 anni nel suo appartamento nel residence Aldovrandi a Roma dove viveva ormai da anni. Il regista era nato a Milano il 23 dicembre del 1916. Nella sua lunga carriera è stato regista e sceneggiatore e soprattutto uno dei maggiori interpreti della commedia all'italiana insieme a Mario Monicelli, Luigi Comencini, Nanni Loy ed Ettore Scola.