La rassegna teatrale alla 3° edizione
Si terrà dal 7 al 20 giugno il "Suburbia_08, Festival di teatro ai confini delle città", che arriva quest'anno alla sua terza edizione, organizzata da "nudoecrudo Teatro". La periferia è stata scelta per portare il teatro ai milanesi in una cornice urbana post-industriale. La novità di questa edizione è la partecipazione alla Festa del Teatro, che arricchirà per tre week end l'offerta del festival in un clima di sperimentazione e di scambio.
Le proposte teatrali di questa edizione, in sintonia con il tema "contemporanei confini, estemporanei sconfinamenti", saranno caratterizzate dalla trasversalità alle arti e dal dialogo con il contesto. Gli spettacoli saranno infatti presentati in spazi molto diversi tra loro, dai campi alle ex-fabbriche, nel tentativo di offrire una panoramica completa sui principali linguaggi teatrali, in un pout-pourri di musica, inchiesta, animazione, arte di strada. Non dimenticando il contesto storico-cultale attuale, in quello che gli organizzatori dell'evento hanno chiamato "un luogo geo-mentale tra indefinito centro e sicura periferia: ai confini tra cuore e cervello".
Gli spettacoli si terranno tutti nell'area di Bollate e si sesseguiranno per tre fine-settimana consecutivi, da sabato 7 a venerdì 20 giugno.
Nel corso del primo weekend (7-8 giugno) si svolgeranno le finali del concorso UP_NEA (presso la ex-fabbrica Borroni), con frammenti dei progetti dei 5 gruppi di giovani partecipanti, e Suburbia Perform_In-Arts, un percorso itinerante tra installazioni e performaces nel sottopassaggio di accesso alla stazione di Bollate.
Per quanto riguarda il secondo weekend, si inizia venerdì 13 giugno presso il Borgo di Castellazzo con la dinamica compagnia Le Carte Bollate con il loro Cellophane, Ulderico Pesce con il suo Il triangolo degli schiavi (sul drammatico tema dei lavoratori clandestini) e le sonorità struggenti di Cantastorie persiano dell'iraniana Aram Ghasemy. Il giorno successivo sarà all'insegna della mobilità, e spetterà al pubblico scegliere come organizzare la sua serata tra una serie di spettacoli che verranno ripetuti a diversi orari (con le esibizioni di Teatro di Lemming, delleali, Freakclown e Demetra). Domenica 15 sarà invece la volta dell'arte circense, comica e di strada con il Ludobus, il burattinaio argentino Adrian Bandirali, il clown Tobia Circus e, come finale, la comica Rita Pelusio, già noto grazie al suo successo a Markette e Colorado Cafè.
L'ultimo weekend, infine, sarà dedicato all'incontro con il Festival di Villa Arconati per Festin'Festival nella cornice settecentesca della Villa di Castellazzo. In questo contesto sarà presentato Madrigale appena narrabile, una rivisitazione in chiave XXI secolo dell'antica forma d'arte poetica risalente a centinaia di anni fa. Si tratta dell'unico spettacolo a pagamento (10 euro) dell'intero Suburbia_08.