A Milano Corrado D'Elia celebra la musica a teatro
© Ufficio stampa
Ai grandi geni di tutti i tempi è doveroso accostarsi con reverenza, mettendosi in ascolto. Dei loro messaggi e in questo della loro musica divina. Ed è quello che propone il regista ed attore Corrado D'Elia con lo spettacolo, da lui scritto, diretto e interpretato, in scena al Teatro Libero di Milano fino al 21 aprile, "Io Ludwig van Beethoven.
Il grande in questione è uno dei geni musicali più straordinari mai esistiti. In palcoscenico D'Elia porta la sua intensa vita e i suoi tanti misteri per comprenderne, anche solo parzialmente, la grandezza e la follia che lo hanno contraddistinto e reso ciò che per tutti è, un genio.
E così, partendo dalla sua musica, una passione antica D'Elia propone id accostarsi a Beethoven con emozione, condividendone i momenti più significativi della sua vita, la sordità, i rapporti col padre e con il suo tempo, il suo talento, gli amori, profondi e contrastati, le sue durezze, ma soprattutto la sua musica... la sua musica immortale. Un mistero su tutti aleggia sulla sua vita e riguarda la Nona Sinfonia, quei quattro movimenti così conosciuti e amati che hanno cambiato la storia della musica per sempre. Il regista si interroga e indaga: perché Beethoven aspettò dieci anni per comporre la Nona? la musica era già nella sua testa eppure qualcosa successe in quei dieci anni, dentro e fuori di lui. E come si preparò alla serata della prima rappresentazione, a Vienna, il 7 maggio del 1824?
Teatro Libero, Via Savona 10, Milano da lunedì a sabato ore 21.00 domenica ore 16.00 Biglietti: Intero: € 21,00 Under 26: € 17,00 Over 60: € 13,00 Per informazioni e prenotazioni Tel. 02 8323126 biglietteria@teatrolibero.it