Film evento in 3D firmato da Steven Spielberg e Peter Jackson: su Tgcom clip in esclusiva
© Ufficio stampa
Arriva il 28 ottobre, nei cinema italiani, un film evento in 3D: "Le avventure di Tintin: il segreto dell'Unicorno". Evento perché per la prima volta il celebre personaggio dei fumetti creato da Hergé approda sul grande schermo, e soprattutto perché ad occuparsene sono due giganti del cinema contemporaneo: Steven Spielberg, in veste di regista e produttore, e Peter "Il signore degli Anelli" Jackson, in qualità di produttore.
Una ricerca epica, in giro per il mondo, per svelare antichi segreti, risolvere misteri occulti e inchiodare pericolosi criminali, che porta sullo schermo le classiche avventure che hanno incantato intere generazioni con il loro mix straordinario di azione, humor e fantasia.
Basato sui personaggi creati da Hergé e amati in tutto il mondo, il film racconta la storia del giovane e curioso reporter Tintin (Jamie Bell) e del suo fedele cane Milou che scoprono il modellino di una nave che nasconde un segreto esplosivo. Coinvolto in un mistero vecchio di secoli, Tintin si ritrova al centro dell'interesse di Ivan Ivanovitch Sakharine (Daniel Craig), un diabolico cattivo convinto che abbia rubato un tesoro inestimabile legato a un perfido pirata, Red Rackham.
Ma con l'aiuto del suo cane Milou, dell'arguto e irascibile Capitan Haddock (Andy Serkis) e dei detectives pasticcioni Dupont e Dupond (Simon Pegg e Nick Frost), Tintin si ritroverà a viaggiare in mezzo mondo, a dover superare in astuzia e in velocità i suoi nemici in un inseguimento mozzafiato alla ricerca dell'Unicorno, una nave naufragata che forse nasconde la chiave di una immensa fortuna . . . e un'antica maledizione.