Aveva appena compiuto novant'anni, per lui si era parlato di candidatura al Nobel
© Olycom
E' morto il poeta Andrea Zanzotto. Era ricoverato da alcuni giorni all'ospedale di Conegliano, nel Trevigiano. Il poeta aveva festeggiato 90 anni il 10 ottobre scorso. Per lui, il presidente del Veneto, Luca Zaia, aveva rilanciato la proposta di candidatura al premio Nobel della Letteratura.
Zanzotto, nato il 10 ottobre 1921 a Pieve di Soligo, era ricoverato presso l'unità di medicina per alcune complicazioni cardiache. In occasione del suo 90esimo compleanno il Consiglio regionale del Veneto gli aveva assegnato la sua massima onorificenza, il "Leone del Veneto", in quanto "protagonista indiscusso della poesia contemporanea", ma anche "grande veneto che ha fatto la scelta esistenziale di rimanere ancorato alla propria terra, le colline di Pieve di Soligo, e alla propria lingua, il dialetto, trasformandoli però in luogo e linguaggio universale".
Costernazione a Pieve di Soligo, la sua cittadina, dove era in programma un convegno sulla figura e l'opera del poeta il prossimo 28 ottobre, da parte del Comune. "Non ho nulla da dire", ha dichiarato il poeta Luciano Cecchinel, che Zanzotto considerava il suo erede. "Avevo sentito per telefono Andrea tre giorni fa e l'avevo sentito in difficoltà, come però era capitato altre volte. Nulla lasciava presagire il peggio".
"DOPO 90 ANNI, DELLA VITA NON SI CAPISCE NIENTE"
"Che cosa si capisce della vita dopo 90 anni? Niente". Così il poeta Andrea Zanzotto aveva risposto in un'intervista al Tg3 del Veneto il 10 ottobre scorso, giorno del 90esimo compleanno, che aveva trascorso nella sua casa di Pieve di Soligo, sulle colline trevigiane. "Cosa vuole che si capisca in 90 anni? - aveva aggiunto - Per dire parole che valgano la pena bisognerebbe almeno averne 900 di anni...".
VENERDI' FUNERALI A PIEVE DI SOLIGO
Saranno celebrati venerdì 21 ottobre (ore 15) nel Duomo di Pieve di Soligo (Treviso) i funerali del poeta Andrea Zanzotto. La camera ardente - rende noto l'Ulss 7 - sarà allestita da giovedì mattina al pianterreno del polo chirurgico dell'ospedale di Conegliano, dove il poeta è deceduto. L'omaggio alla salma sarà possibile fino alle ore 13 di venerdì.