Il 21 ottobre arriva al cinema il film di Massimo Martelli tratto dal libro cult di Stefano Benni
© LaPresse
Per Claudio Bisio la nuova commedia "Bar Sport", tratta dal libro cult di Stefano Benni, è una scommessa. Nelle sale dal 21 ottobre con la pellicola corale di Massimo Martelli (nel cast - tra gli altri - Giuseppe Battiston, Angela Finocchiaro, Teo Teocoli e Antonio Catania) in cui sesso e meringhe la fanno da padrone, l'attore anticipa che se vincerà la sfida al botteghino è pronto a cimentarsi in un "film tratto da Daniel Pennac".
Nel bar Sport di Antonio (Battiston), soprannominato per la sua tirchieria Onassis, rivivono personaggi come il 'Tennico' (Bisio), che si impiccia in ogni discussione; il disincantato Muzzi (Catania); il playboy da dancing (Teocoli); il tuttofare Bovinelli (Antonio Cornacchione); le due anziane pettegole (Finocchiaro e Lunetta Savino); la cassiera affascinante (Aura Rolenzetti) e l'onnipresente Luisona, una pasta alla crema rimasta sul bancone del bar per anni, che nessuno (o quasi) ha il coraggio di mangiare.
E tra flipper e telefoni a gettoni si incrociano amori, sfide, avventure, grappini, bambini e nonni, sesso e meringhe. Nel cast spicca "il Tennico" Bisio, inseguito per oltre tre anni da Martelli per questo ruolo. "I personaggi di questo film - spiega l'attore - seppure siano collegati negli anni Settanta, sono molto attuali, basti guardare il mio, un uomo che pretende di sapere tutto... Beh, se non è attuale questo".
Tornando poi sul film, una commedia a tratti surreale in cui c'è una felice commistione di comicità, poesia e animazione, Claudio - che a gennaio tornerà al cinema con "Benvenuti al nord" e in tv con "Zelig" - confessa un sogno: "Questo film potrebbe rappresentare l'inizio di un altro ramo della cinematografia anche perché abbiamo portato sullo schermo un testo che allora era rivoluzionario e stracomico, mentre oggi appare forse meno comico, ma certamente innovativo".
L'obiettivo dell'attore è quello di portare al cinema "Il paradiso degli orchi" di Pennac: "Ma è una bomba a mano, un'impresa difficoltosa da gestire, finora non ci siamo mai riusciti. L'ultima volta che ho incontrato Daniel mi ha detto che forse è impossibile riuscirci. Se va bene 'Bar Sport' ci provo".