Dal 2 novembre

Al via il 34esimo Concorso Pianistico Internazionale "Roma": la presentazione in Campidoglio

A seguire un concerto della pianista Marcella Crudeli. La manifestazione, che rappresenta un evento unico nel panorama culturale capitolino, si terrà dal 2 al 15 novembre

22 Ott 2025 - 09:18
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il 22 ottobre presso la Sala della Protomoteca, in Campidoglio a Roma la conferenza stampa di presentazione del 34esimo Concorso Pianistico Internazionale "Roma". A seguire un concerto della pianista Marcella Crudeli dedicato ad Alfredo Cuomo, padre della Fondazione Cuomo, scomparso prematuramente nel 2009. 

Il concorso si terrà dal 2 al 15 novembre. Quest'anno segna un'edizione speciale, poiché è il primo concorso organizzato dalla nuova Fondazione Marcella Crudeli ETS.  Le fasi preliminari del concorso si svolgeranno, come da tradizione, nella suggestiva cornice del Chiostro della Confraternita di San Giovanni Battista de' Genovesi. Il culmine della manifestazione sarà il concerto dei vincitori, che chiuderà l'evento il 15 novembre presso l'Auditorium del Palazzo dei Congressi, dove l'Orchestra del Concorso Pianistico Internazionale Roma accompagnerà i giovani talenti, sotto la direzione del Maestro Filippo Manci.  

Giunto alla sua 34esima edizione, il Concorso continua a rappresentare un evento unico nel panorama culturale capitolino, consolidando il suo prestigio come punto di incontro e scambio per giovani pianisti provenienti da ogni angolo del mondo. Fondato e diretto da Marcella Crudeli, pianista concertista e Medaglia d'Oro e Diploma di prima classe per i Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell'Arte, il concorso ha visto una crescita costante e ha ottenuto nel tempo importanti riconoscimenti istituzionali, tra cui la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana e il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco dal 2014. Il concorso è un trampolino di lancio per i giovani talenti emergenti, offrendo loro l'opportunità di avviare una solida carriera concertistica e di confrontarsi con figure di spicco del mondo musicale, membri di una giuria selezionata tra i migliori autori e docenti italiani e stranieri. 

Si rinnova anche quest'anno la preziosa partnership con la Fondazione Cuomo, che si conferma sponsor principale attraverso la figura della sua Presidente, Maria Elena Cuomo, mecenate e promotrice della cultura e dell'istruzione. La Fondazione Cuomo, fin dalla sua istituzione, è impegnata nel sostenere le ambizioni e i progetti dei giovani attraverso iniziative benefiche in tutto il mondo. La giuria di questa edizione sarà composta da: Marcella Crudeli (Italia, Presidente); Michele Francesco Battista (Italia); Patrick Dheur (Belgio); Michele Gioiosa (Italia); Volker Stenzl (Germania); Andrea Talmelli (Italia); Krystian Tkaczewski (Polonia).  

Il Concorso Pianistico Internazionale “Roma” gode del Premio di Rappresentanza del Senato del patrocinio di importanti istituzioni quali il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Consiglio Regionale del Lazio, la Presidenza della Giunta Regionale del Lazio, la Presidenza dell’Assemblea Capitolina e l'EPTA-Italy (European Piano Teachers Association). Sostengono il Concorso anche il Club per l'UNESCO di Roma, l’Ambasciata della Repubblica di Cina (Taiwan) presso la Santa Sede, il Rotary Club Roma Ovest, l'Inner Wheel Club Roma Romae, Ecotec Group e Aldo Imerìto, go2mkt s.r.l. e Famiglia Dotti, KNS Classical, Music Talent Lab, Famiglia Spigarelli, Famiglia Stella, Famiglia Donzelli, Adolfo Tagliero, Fondazione Antonino Mùrmura e David Màcculi. Fornitore ufficiale: Alfonsi Pianoforti srl. Il bando completo del Concorso è disponibile sul sito web www.chopinroma.it .