"Cirkopolis", dieci performer-acrobati volano sugli ingranaggi della società
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
La nona produzione del Cirque Éloize arriva per la prima volta in Italia al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 17 al 24 febbraio
La sfida è quella di vincere sugli ingranaggi meccanici della società facendo prevalere la propria interiorità. Anche se non è facile, dieci acrobati ci provano in una città fabbrica. Giocolieri, trapezisti e contorsionisti si ribellano e ce la mettono tutta in "Cirkopolis". Portando in scena energia, fantasia e umorismo. La nona produzione originale itinerante di Cirque Éloize arriva per la prima volta in Italia al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 17 al 24 febbraio.
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
Lo show, co-diretto da Dave St-Pierre e Jeannot Painchaud, si ispira al film "Metropolis" di Fritz Lang ed è interpretato da un cast di performer-acrobati. La magia del circo - tra danza, musica e teatro - alla fine vince sulla monotonia. Con i suoi colori. Gli artisti si muovono accompagnati da video proiezioni e musica: sospesi su corde davanti a grattacieli sfidano la realtà. Uscendo finalmente dall'anonimato e vincendo sui giganti ingranaggi meccanici, che campeggiano nella scenografia disegnata da Robert Massicotte. Insomma, è l'uomo che vince sulla macchina.
"Cirkopolis è stato immaginato come un crocevia tra immaginazione e realtà, tra individualità e comunità, tra limiti e possibilità - spiega Jeannot Painchaud, direttore artistico di Cirque Éloize – lo spettacolo è guidato dall'impulso della poetica della vita, dalla prestanza fisica del circo con il suo umorismo allo stesso tempo serio e scanzonato. Entrare in Cirkopolis significa lasciarsi andare e farsi trasportare dalla speranza".
SPETTACOLI E BIGLIETTI
Teatro degli Arcimboldi di Milano
da mercoledì 17 a mercoledì 24 febbraio
Viale dell'Innovazione, 20 20126 Milano
www.teatroarcimboldi.it