Tre giorni con giovani da tutta Italia e un programma interamente dedicato all'Ue verso le elezioni europee dell'8 e 9 giugno
© together.eu
A Napoli, dal 25 al 27 marzo, si terrà il BootCamp #UsaIlTuoVoto, una tre giorni per scambiare idee e progetti sull'Europa e sulle elezioni europee dell'8 e 9 giugno. Giovani da tutta Italia potranno incontrare e dialogare con i membri del Parlamento europeo e con i rappresentanti della Commissione europea, mettersi in gioco in prima persona e costruire una rete di conoscenze e di contatti. Il BootCamp #UsaIlTuoVoto, che si svolgerà in lingua italiana, è organizzato dal Parlamento europeo in Italia in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con il Consiglio Nazionale dei Giovani. Ecco in cosa consiste e come partecipare.
Cosa si farà al BootCamp #UsaIlTuoVoto - È previsto un programma variegato e intenso che prevede: il tempo per conoscersi, scambiare idee e discutere temi di attualità in Europa; l'arricchimento delle proprie competenze; il tempo per sviluppare e presentare i propri progetti; opportunità di networking.
Chi può partecipare - Possono partecipare le persone registrate o che si registreranno prima della compilazione della domanda a insieme-per.eu. Inoltre, i candidati devono avere un'età compresa tra i 18 e i 35 anni al momento del Bootcamp e avere la loro residenza permanente in Italia.
Come candidarsi - Per candidarsi è necessario accedere a questo link e compilare la domanda entro domenica 25 febbraio, ore 23:59. È necessario spiegare brevemente la propria motivazione a prendere parte al BootCamp #UsaIlTuoVoto e raccontare quali sono le proprie idee per campagne di comunicazione in vista delle prossime elezioni europee. I posti sono 61. Possono essere presentate solo domande individuali e non di gruppo.
Coperti i costi di vitto e alloggio e per partecipare alle attività - Sono coperti i costi di vitto e alloggio dal 25 al 27 marzo a Napoli e per prendere parte a tutte le attività. I partecipanti dovranno pagare soltanto il viaggio.