Cristian Brocchi dà voce al calcio giovanile e dilettantistico raccontando valori, sfide e storie di passione in 9 episodi in un progetto educativo, che punta al rilancio del calcio giovanile
© Ufficio stampa
Qual è il senso di essere campioni oggi? Perché inseguire modelli irraggiungibili come Cristiano Ronaldo, dimenticando che la realtà è fatta di sacrifici, errori e passione quotidiana? Da queste domande prende vita il nuovo podcast “Brocchi si nasce, campioni si diventa”, prodotto da Dr Podcast e condotto da Cristian Brocchi, ex calciatore del Milan, allenatore e oggi voce autorevole del calcio formativo italiano. La serie, disponibile gratuitamente su tutte le principali piattaforme audio, è composta da 9 episodi e si rivolge a genitori, educatori, dirigenti sportivi e ragazzi, per raccontare il calcio giovanile e dilettantistico in modo coinvolgente. "In Italia non mancano i talenti, e i ragazzi sono ancora capaci di diventare grandi campioni - dichiara Brocchi - Quello che metto in discussione è il loro percorso di crescita".
Il calcio giovanile e dilettantistico rappresenta una delle realtà sportive più grandi e importanti d’Italia: oltre 11.000 società e 58.000 squadre, con più di 670.000 giovani coinvolti ogni anno. In questo contesto, il calcio è molto più di uno sport: è educazione, inclusione e tessuto sociale. Cristian Brocchi sottolinea che nella vita reale ci sono molti più ragazzi come lui che come Ronaldo, e proprio in queste storie “normali” si costruiscono i veri valori dello sport.
La serie podcast affronta le dinamiche spesso complesse che coinvolgono genitori, procuratori, allenatori e società, mettendo a fuoco aspetti poco raccontati, ma fondamentali per la crescita dei giovani talenti. Brocchi parla con esperti e professionisti per evidenziare contraddizioni, difficoltà e la necessità di una nuova cultura del calcio giovanile, più attenta e rispettosa dei percorsi individuali.
Dal racconto personale di Brocchi all’approfondimento su genitori e procuratori, passando per il ruolo cruciale degli allenatori e delle società, ogni episodio offre una riflessione su un aspetto diverso del mondo giovanile. Il podcast affronta anche il calcio femminile, la copertura mediatica, le seconde possibilità e la complessità di uno sport che è molto più di una semplice competizione. Un messaggio di speranza e rispetto, perché non manca il talento in Italia, ma serve un percorso di crescita più sano e consapevole. Secondo Cristian Brocchi, il vero successo non si misura solo con i trofei, ma con la capacità di diventare persone migliori grazie allo sport. “Brocchi si nasce, campioni si diventa” è un progetto educativo che punta al rilancio del calcio giovanile come scuola di vita e comunità.
Per ascoltare la serie Podcast, CLICCA QUI.