Haute Couture.

Jo Squillo: Stéphane Rolland, la collezione Haute Couture FW 25/26

Questa collezione trae la sua essenza da un affascinante incontro tra due immaginari: quello di Maurice Ravel e quello di Ida Rubinstein.

30 Lug 2025 - 08:00

Le silhouette sono costruite come spartiti musicali: la struttura regna sovrana, i volumi si articolano con la precisione di un motore, eppure ogni capo pulsa di un respiro barocco e incandescente. Il nero è onnipresente, drammatico e nobile, disponibile in crêpe, raso, gazar e chiffon.

Il rosso emerge come un lampo di sincope: la scintilla della Spagna, il fuoco della passione, un omaggio al Bolero.

Oro e cristalli conferiscono a questo universo una radiosità quasi sacra tra spille, collane a bavaglino, gilet cerimoniali e medaglioni sospesi come talismani.

La collezione oscilla tra tensione e ornamento, tra sobrietà e opulenza, tra lo spirito del balletto e quello della macchina. Come Rubinstein e Ravel, è un incontro di opposti: una partitura Haute Couture in cui il rigore moderno è invaso dalla fantasia spagnola. E per ultima, appare la sposa, un'icona bianca coronata da una cupola ricamata d'oro, nota finale di una sinfonia.

Jo Squillo: Stéphane Rolland, la collezione Haute Couture FW 25/26

1 di 34
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri