Jo Squillo: Accademia Costume & Moda Fashion Design Runway Show 2025
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Accademia Costume & Moda Fashion Graduate Italia 2025.
© Ufficio stampa
Accademia Costume & Moda partecipa il 29 ottobre 2025 all’undicesima edizione di Fashion Graduate Italia, la settimana della moda dedicata ai migliori studenti delle scuole di moda italiane e internazionali, in programma a Base Milano.
Per l’occasione, ACM presenta le Haute Couture Capsule Collection realizzate da dodici designer del Master Accademico in Alta Moda, Fashion Design, sotto la guida di Santo Costanzo, Direttore del Dipartimento Moda di ACM.
I dodici autori costruiscono un mosaico di estetiche e pensieri, dove ogni abito diventa un gesto narrativo e ogni dettaglio, un segno di identità:
Le capsule collection nascono come racconti personali, frammenti di esperienze e visioni che si traducono in forme, texture e silhouette. Ogni designer ha dato voce alla propria sensibilità, esplorando il dialogo tra tradizione e contemporaneità, tra la precisione della tecnica sartoriale e la libertà della ricerca creativa. Il risultato è un insieme di progetti che, pur diversi tra loro, condividono una stessa tensione poetica: trasformare la materia in emozione, il tessuto in linguaggio.
Al centro del progetto, la sostenibilità come valore e pratica concreta. Grazie alla collaborazione con le aziende manifatturiere del distretto tessile Made in Italy, i designer hanno lavorato con tessuti realizzati ad hoc per loro e dead stock pregiati, ridando vita a materiali dimenticati e sottolineando il legame profondo tra innovazione, consapevolezza e tradizione artigianale: Alesilk | Clerici | Conceria Gaiera | Fasac | Gentili Mosconi | Goretti | Isa Seta Limonta | Luigi Verga | Matilda Ricami | Mazzanti Piume | Omniapiega | Ostinelli Pizval | Rilievi | Spazio Chirale.
Con questa partecipazione, Accademia Costume & Moda rinnova il proprio impegno nel formare creatori di bellezza consapevole, capaci di leggere il presente e immaginare il futuro con sensibilità e rigore.
A Fashion Graduate Italia, le loro creazioni non saranno solo abiti in passerella, ma piccole dichiarazioni d’intenti: racconti di come la moda possa ancora emozionare, trasformare, e soprattutto — far pensare.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa