"NON HA MOSTRATO ALCUNA PAURA"
Notre-Dame, prete-pompiere eroe entra nella cattedrale invasa dalle fiamme per salvare la corona di spine di Gesù
Il 13 novembre 2015, giorno dellʼattentato al Bataclan, si era precipitato allʼinterno del teatro per aiutare i feriti

E' entrato nella cattedrale di Notre-Dame invasa dalle fiamme per salvare la corona di spine di Gesù il cappellano dei vigili del fuoco di Parigi, padre Jean-Marc Fournier. Il sacerdote, secondo quanto riporta il Daily Mail, avrebbe anche salvato il Santissimo Sacramento. Ormai considerato un eroe, Fournier non è nuovo a questo genere di imprese: il 13 novembre 2015, giorno dell'attentato al Bataclan, si era precipitato all'interno del teatro per aiutare i feriti e pregare per le vittime.
Il sacerdote e altri volontari hanno creato una catena umana per salvare le reliquie storiche. "Padre Fournier si è recato con i pompieri nella cattedrale di Notre-Dame per salvare la corona di spine e il Santissimo Sacramento", ha scritto su Twitter Etienne Loraillere, redattore della rete televisiva cattolica Kto. Notizia poi confermata al Daily Mail dai colleghi del sacerdote: "E' un eroe assoluto. Non ha mostrato alcuna paura mentre si dirigeva verso le reliquie all'interno della cattedrale. Si è voluto assicurare che venissero salvate".
Padre Fournier, 50 anni, è diventato sacerdote in Germania e si è poi trasferito in Francia. Nel 2004, si è unito all'ordinariato militare e per sette anni ha lavorato in giro per il mondo con l'esercito. In Afghanistan è sopravvissuto a un'imboscata in cui furono uccisi 10 soldati.
Le père Fournier, aumônier des @PompiersParis, est allé avec des pompiers dans la cathédrale #NotreDame pour sauver la couronne d’épines et le Saint-Sacrement... pic.twitter.com/4IoLVdoJZW
— Etienne Loraillère ن (@Eloraillere) April 15, 2019
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali