Spazio, ritrovata la borsa degli attrezzi smarrita da due astronaute della Nasa
L'oggetto che è ormai un detrito è stato individuato da un telescopio robotico del Virtual Telescope Project installato nel Grossetano, dove c'è il cielo più buio dell'Italia continentale
È stata ritrovata la borsa degli attrezzi inavvertitamente smarrita dalle due astronaute della Nasa, Jasmin Moghbeli e Loral O'Hara.
L'oggetto, perso lo scorso 2 novembre all'esterno della Stazione spaziale internazionale (Iss) durante una passeggiata spaziale, è stato individuato da uno dei telescopi robotici del Virtual Telescope Project, installato presso la postazione di Manciano nel Grossetano, dove c'è il cielo più buio dell'Italia continentale. Al momento la borsa, ormai divenuta un detrito spaziale, precede la Iss di circa dieci minuti (un tempo destinato a crescere) e gradualmente abbasserà la sua quota che attualmente è di circa 400 chilometri, finché non rientrerà nell'atmosfera terrestre disintegrandosi, probabilmente nel corso della primavera del 2024.
Il piccolo incidente
Il piccolo incidente si è verificato mentre Moghbeli e O'Hara erano impegnate in un intervento di manutenzione su uno dei pannelli solari che si trovano all'esterno della Stazione spaziale. Fortunatamente, gli strumenti persi non erano essenziali ai fini del completamento dell'attività, che si è svolta come previsto.
Com'è stata individuata e come appare la borsa?
"Grazie alle straordinarie tecnologie e alle raffinate meccaniche impiegate, lo strumento ha puntato e inseguito perfettamente questo detrito, nonostante si spostasse nel cielo di circa un grado ogni tre secondi, peraltro di moto continuamente variabile", commenta l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope. La borsa appare come un puntino luminoso al centro dell'immagine così ottenuta, con le scie lasciate dalle stelle sullo sfondo, dovute al movimento del telescopio che inseguiva il detrito.
I precedenti oggetti smarriti nello spazio
Non è la prima volta che gli astronauti perdono un oggetto nello spazio. Il primo episodio avvenne nel 1965, quando un guanto si sfilò dalla mano dell’astronauta Edward White durante la missione Gemini 4 e fluttuò in orbita per mesi. Nel 2006, gli astronauti Piers Sellers e Michael Fossum persero una spatola da 35 centimetri mentre sperimentavano un metodo per riparare lo Space Shuttle. Nel 2008, la borsa dell'astronauta Heide Stefanyshyn-Piper volò via mentre stava pulendo e lubrificando gli ingranaggi di un giunto rotante malfunzionante.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali