SpaceX, esplode dopo l'atterraggio il terzo prototipo del razzo di Elon Musk
L'obiettivo è poter usare questo tipo di veicolo per andare un giorno su Marte, ma inizialmente potrebbe rivelarsi utile per viaggi sulla Luna

Il terzo prototipo del razzo spaziale di SpaceX è esploso pochi minuti dopo l'atterraggio in Texas. Le fiamme sono scaturite dalla parte inferiore del razzo, e sono state estinte dalle squadre sul posto. Pochi istanti dopo, però, un'enorme esplosione ha letteralmente scagliato il velivolo in aria, che è poi ricaduto a terra schiantandosi. Questo tipo di veicolo è stato scelto da Elon Musk per andare un giorno su Marte.
Il prototipo, denominato SN10, per "Serial Number 10", è decollato poco prima delle 11:20 GMT da Boca Chica, in Texas, per un terzo test. Dopo la partenza verso il cielo, il progressivo spegnimento dei tre motori, e la crociera, il razzo ha raggiunto i 10 chilometri di quota, prima di iniziare la sua discesa, per poi atterrare esattamente dove previsto prima dell'esplosione.
Altri due prototipi (SN8 e SN9) si erano schiantati in atterraggio a dicembre e febbraio. I test si stanno svolgendo in un'area quasi deserta affittata da SpaceX, nell'estremo sud del Texas, vicino al confine con il Messico e ai margini del Golfo del Messico. Elon Musk ha in programma di lanciare molti di questi razzi per conquistare Marte. Ma inizialmente il veicolo spaziale potrebbe rivelarsi utile per viaggi più ravvicinati, soprattutto sulla Luna.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali