Tra le dichiarazioni fatte ieri dal ministro dell’Istruzione c’è anche quella riguardante la proposta di rendere l'esperienza all'estero un’attività curriculare a tutti gli effetti
© ansa
Il ministro Stefania Giannini rilancia l'Erasmus. Come scrive il portale specializzato Skuola.net, infatti, tra le “linee programmatiche” del suo dicastero presentate ieri alla Camera, il ministro infatti ha accennato anche alla possibilità di fare in modo che l'esperienza all'estero prediletta da molti giovani diventi parte integrante del curriculum di studi. Una proposta che potrebbe piacere a moltissimi giovani
Erasmus obbligatorio - “Ho iniziato a parlare con il sottosegretario Sandro Gozi, a un possibile Erasmus curriculare, ossia a fare in modo che i mesi di Erasmus entrino a pieno titolo nel curriculum di studi dei nostri studenti”: Questa la dichiarazione della Giannini, che lascia già intravedere il possibile cambiamento. L'Erasmus presto potrebbe diventare parte del piano di studi degli universitari, come la tesi, il tirocinio e gli esami. Questo significherebbe portare sul loro curriculum un'esperienza all'estero e la padronanza di una lingua straniera, sempre più richiesta dal mercato del lavoro .