Test dʼingresso 2016: i posti a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria
Il Miur comunica i numeri definitivi per accedere alle prove

Usciti i posti disponibili definitivi per l'a.a. 2016/2017 per i corsi di laurea di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Ci sono buone notizie: come riporta Skuola.net il numero dei posti definitivi è più alto di quelli comunicati provvisoriamente con il decreto dello scorso 30 giugno. Per l'esattezza:
Posti definitivi disponibili per Medicina e Chirurgia - 9.224
Posti definitivi disponibili Odontoiatria - 908
Posti definitivi disponibili Veterinaria - 655
SI ALZA IL NUMERO DEI POSTI RISPETTO AL DECRETO... - Come specifica il Ministero dell'Istruzione attraverso comunicato stampa: "Il numero dei posti per ciascun corso di laurea è stato stabilito operando una mediazione tra il fabbisogno professionale espresso per ciascuna professione dal Ministero della Salute, recepito nell’Accordo assunto in sede di Conferenza Stato-Regioni del 9 giugno 2016, e l’offerta formativa deliberata dagli atenei". Per conoscere la ripartizione dei posti disponibili nelle diverse università italiane dobbiamo ancora aspettare un po': il Miur la comunicherà infatti con successivi decreti.
... MA A MEDICINA CONTINUANO A SCENDERE - Nel 2015 i posti disponibili a Medicina erano infatti 9.530, circa 300 in più rispetto a quest'anno. Si conferma quindi la tendenza che li vede decrescere dal 2013 a oggi: proprio 3 anni fa, infatti, i posti disponibili a Medicina sfioravano gli 11mila, nel 2014 i 10mila.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali