Vaccini obbligatori, Iss favorevole a scendere da 12 a 10
Il testo emendato in commissione Sanità al Senato "appare pienamente rispondente ad affrontare le problematiche epidemiologiche del Paese". Quattro i vaccini raccomandati

L'Istituto Superiore di Sanità esprime un parere sostanzialmente favorevole al testo emendato in commissione Sanità al Senato che porta da 12 a 10 i vaccini obbligatori, lasciando un'offerta "attiva e gratuita", da rafforzare, per 4 vaccini raccomandati: il Meningococco B e quello C, lo Pneumococco e il Rotavirus. Il testo, si legge nel documento, "appare pienamente rispondente ad affrontare le problematiche epidemiologiche del Paese".
Vaccini obbligatori per l'iscrizione a scuola - Per l'iscrizione alla scuola, resterebbe l'obbligo del vaccino contro Poliomielite, Tetano, Difterite, Epatite B, Hemophilus influenzae B, Pertosse, Morbillo, parotite, Rosolia e Varicella.
Vaccini fortemente raccomandati - Non indispensabili per l'iscrizione agli istituti scolastici ma comunque fortemente raccomandati e offerti gratuitamente, saranno i vaccini contro Meningococco B e C, Pneumococco e Rotavirus.
Iss: "Gratuità per i 4 vaccini" - L'Iss precisa che per i quattro vaccini "si ritiene comunque necessario rafforzare con norma di legge la raccomandazione già contenuta all'interno del Piano Nazionale Vaccini per una offerta attiva e gratuita data l'urgenza di raggiungere e mantenere elevate coperture vaccinali, anche per far fronte a possibili eventi epidemici (vedasi il focolaio regionale di malattia invasiva causato dal Meningococco C)". L'Iss chiede, dunque, che le quattro vaccinazioni vengano indicate "per legge". Questo obbliga la Asl ad effettuare la chiamata attiva, pur senza la previsione di sanzioni.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali